Alfredo Ambrosetti: una vita tra Forum di Cernobbio e filantropia
Il fondatore del celebre Forum ha saputo trasmettere a realtà come il non profit ed a persone di fasce deboli il protagonismo di riscatto e di ruolo nella società Alfredo…
Il fondatore del celebre Forum ha saputo trasmettere a realtà come il non profit ed a persone di fasce deboli il protagonismo di riscatto e di ruolo nella società Alfredo…
L’ONU richiede una riforma radicale e ramificata, ma forse in questo momento un’ambizione più realistica è quella di trovare modi per essere vista come rilevante Mentre l’ottantesima sessione dell’Assemblea generale…
Al giorno d’oggi, il metodo più comune per distruggere una democrazia è attraverso la morte per mille piccole ferite Nei colpi di stato militari, i generali prendono il sopravvento da…
L’integrazione fra impresa, moda e non-profit stabilizzava un ruolo socio-economico e si è prestata ad una lettura aziendale e di responsabilità sociale Per Giorgio Armani, la moda è sempre stata…
Il progetto consentirebbe ai clienti internazionali di aggirare i mercati energetici russi e iraniani e i corridoi di transito Il mese scorso, dopo una visita di successo a Washington, dove…
Scompare un simbolo di stile e coerenza. La sua ‘lezione’? I valori della “sottrazione e della semplicità” Eleganza: secondo il canone stilato dal lord George Bryan Brummel, sinonimo da sempre…
È chiaro che la Russia è il principale ostacolo alla pace e prima Trump lo riconosce, meglio è Mercoledì sera, la Russia ha lanciato 629 missili e droni contro dozzine…
Un esercito ucraino rafforzato e integrato può fungere da bastione della sicurezza europea per gli anni a venire La questione delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina è emersa nelle ultime…
Invece di diversificare pur avendone la possibilità, il governo ungherese ha scelto di approfondire la sua dipendenza dal Cremlino I funzionari ungheresi hanno risposto con rabbia nelle ultime settimane ai…
L’incrollabile sostegno della Grecia a Israele riflette ambizioni geopolitiche più profonde. Ecco quali Mentre gran parte della comunità internazionale si è ritirata dalle operazioni militari israeliane a Gaza, la Grecia…
La riemersione dell’E3 ha un potenziale significativo per aumentare ulteriormente la collaborazione tra le tre principali economie europee Il Presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il…
Putin probabilmente riconosce che la volontà di vivere con la potenziale adesione dell’Ucraina all’UE è un prezzo necessario per evitare un tale scenario e ottenere termini in un accordo di…
10 passi pratici per raggiungere una politica estera che rifletta le reali esigenze dell’Europa L’Unione europea ha bisogno di una nuova politica estera basata sui veri interessi economici e di…
Tutti gli alleati hanno raggiunto l’obiettivo, con sette al minimo del 2,0% e molti altri solo marginalmente più alti Tutti i membri della NATO raggiungeranno un obiettivo di lunga data…
Un conflitto congelato potrebbe essere sulla buona strada per la risoluzione, ma un altro – altrettanto pericoloso – continua ad essere in gran parte ignorato Non c’è dubbio che la…
Mentre la mediana di sopravvivenza ha un orizzonte a lungo termine, quella del sollievo consente una gestione quotidiana, più concreta e immediata L’aspettativa di vita alla nascita in Italia è…
Mentre il primo ministro britannico Keir Starmer si prepara a prendere una grande decisione il mese prossimo sul fatto che il Regno Unito riconoscerà ufficialmente lo stato della Palestina, la…
Il welfare è dimenticato (o quasi) anche perché non si è capito quanto i ‘dazi’ amari incideranno su di esso per il fatto che tutte le sue componenti sono le…
Se Zelensky e ‘i volenterosi’ sono d’accordo, buon per loro, e la cosa finisce lì. Ma comunque implica un disimpegno USA dalla NATO o almeno dall’arzigogolo dell’articolo 5 Turba, credo…
L’Europa o i singoli Stati di essa sono tagliati fuori. Delusa (e specialmente preoccupata), balbetta cose strane, come una replica di fatto dell’articolo 5 del trattato NATO, di cui l’Ucraina…
Il panorama delle relazioni internazionali quest’estate è stato insolitamente occupato, dalle tariffe di Trump alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Eppure, sotto lo schermo radar globale, una delle istituzioni più…
Sulla guerra tra Kiev e Mosca, l’Europa appare del tutto spiazzata, sia quella dei volenterosi, sia quella degli occhi dolci. A Gaza, UE potrebbe trovare un modo e la forza…
Gaza è diventata un simbolo dell’ipocrisia occidentale. Non prendendo le distanze dall’azione israeliana, i governi occidentali hanno accelerato il discredito finale dell’ordine giuridico che l’Occidente stesso ha sviluppato dopo la…
Ecco perché le riforme anticorruzione dell’Ucraina sono più vitali che mai nelle attuali condizioni di guerra Il Parlamento ucraino ha votato la scorsa settimana per invertire le controverse modifiche legislative…
Anche se oggi, purtroppo, viviamo in un mondo sempre più senza legge a livello internazionale, tuttavia, un ordine internazionale ancorato a norme e trattati offre le migliori speranze di sopravvivenza,…
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che impone dazi ‘reciproci’ che vanno dal 10% al 41% sulle importazioni da dozzine di Paesi, poco dopo…
L’Europa non dovrebbe fare concessioni di alcun tipo a Trump. I Paesi europei sono in grado di resistere alla tempesta L’Unione europea e l’amministrazione statunitense hanno raggiunto un accordo sul…
L’accordo, annunciato dopo un incontro faccia a faccia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump in Scozia, vedrà l’UE affrontare una “tariffa del 15%” su “automobili e tutto il…
L’importanza crescente dell’India per l’UE e gran parte del resto dell’Occidente non è solo economica, ma allettante in quanto la prospettiva è di un mercato in ascesa Non è stato…
L’alleanza e i suoi Stati membri devono essere trasparenti sulla portata delle loro emissioni e devono assumere seri impegni per ridurre la loro impronta di carbonio Secondo una nuova analisi…