Come la guerra dei dazi di Trump minaccia la stabilità dell’UE
Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca nel gennaio 2025, la sua amministrazione ha imposto dazi che vanno dal 10 al 49 per cento sull’acciaio, sulle automobili e sulla…
Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca nel gennaio 2025, la sua amministrazione ha imposto dazi che vanno dal 10 al 49 per cento sull’acciaio, sulle automobili e sulla…
Francesco, scomparso ieri, è stato sicuramente un Papa ‘viaggiatore’, considerando i suoi viaggi pastorali e gli anni di pontificato. Infatti, ha fatto 37 viaggi in Italia, a partire dall’isola di…
Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, si lascia alle spalle un pontificato diverso da qualsiasi altro nella storia moderna della Chiesa cattolica. Dodici anni come vescovo di Roma, ha…
Al termine delle celebrazioni funebri di Papa Francesco, entro 20 giorni dalla sua morte, si aprirà il Conclave che sceglierà il suo successore. Già è partito il toto-nomi dei candidati…
Se l’altro giorno iniziavo con un riferimento alla furbizia e al cinismo, oggi l’inizio migliore mi sembrano concitazione e frenesia, accompagnate forse da una superficialità davvero ineguagliabile, ma anche tanta…
Le crisi che si stanno intrecciando nel mondo in questo primo stralcio di secolo stanno mordendo un po’ dappertutto la necessità di trovare accordi. E una di queste piste da…
Furbizia e cinismo politico, ma specialmente umano, è il giudizio che, allo stato dei fatti, mi sentirei di dare dell’incontro tra la signora Meloni, pardon il «Signor Presidente del Consiglio…
“L’uso nocivo dei dazi era estraneo alla mentalità romana perché colpivano innanzitutto gli interessi dei mercanti romani. Semmai avveniva il contrario: l’immunità doganale era uno strumento per favorire comunità alleate…
La maggior parte di noi ricorda almeno alcune scene preoccupanti del romanzo distopico 1984 di George Orwell: l’amore obbligatorio richiesto per il dittatore spettrale Grande Fratello; la malleabilità dei fatti…
Il mutevole panorama politico negli Stati Uniti, in particolare la possibilità di un ritiro americano dalla NATO, ha sollevato preoccupazioni sul futuro della sicurezza transatlantica. Le politiche isolazioniste negli Stati…
La prospettiva che gli Stati Uniti annettano con la forza la Groenlandia rappresenta non solo un’audace scommessa geopolitica, ma anche un potenziale catalizzatore per il riordino delle strutture di potere…
Nel ribattezzato ‘Giorno della Liberazione’, il Presidente USA, Donald Trump, ha mantenuto la sua promessa di imporre dazi su quasi tutte le nazioni e isole disabitate del pianeta, peraltro sulla…
La scorsa settimana, Donald Trump ha annunciato dazi globali separati del 25% sulle importazioni di auto, che, insieme ad altre tariffe, entreranno in vigore da domani 3 aprile. Il decreto…
“Dobbiamo avere la Groenlandia per la sicurezza nostra e internazionale. Groenlandia, Danimarca e UE capiranno, altrimenti glielo spiegheremo. La Groenlandia è molto importante per la pace negli Stati Uniti, ma…
Domani è, secondo Donald Trump, la ‘giornata della liberazione’ dell’America, alla mezzanotte della quale scatteranno i dazi al 25% (dopo quelli già imposti su acciaio e alluminio europeo) sulle auto…
Il tribunale di Parigi ha dichiarato la deputata e leader del partito di estrema destra francese Rassemblement National, Marine Le Pen, e altri 8 eurodeputati della sua formazione politica colpevoli…
La mattina di mercoledì 19 marzo, la polizia di Istanbul ha arrestato Ekrem İmamoğlu, il sindaco della città e membro del Partito Popolare Repubblicano (CHP) dell’opposizione. Secondo la dichiarazione del…
Dalla prima elezione del presidente Donald Trump nel 2016, gli esperti hanno discusso dell’alba di un nuovo ordine mondiale. Alcuni parlano sempre più della fine del mondo unipolare guidato dagli…
Dopo i grandi dibattiti sul riarmo, ha fatto molto discutere, negli ultimi giorni, una proposta (non solo il contenuto, ma anche la modalità comunicativa) dell’Unione Europea che, se fossimo in…
I venti dell’incertezza stanno spazzando l’Europa mentre il continente è alle prese con la dura realtà di un disimpegno degli Stati Uniti per la sua sicurezza. La gestione della crisi…
La presidenza di Donald Trump è stata caratterizzata da diversi cambiamenti drammatici nella politica interna ed estera e una delle sue caratteristiche più non ortodosse è il suo approccio alle…
Ciò che colpisce in questa volgare e brutale piazzata, definita polemica, tra Presidente e vice-presidenti del Consiglio dei Ministri è una sola, ma di una gravità davvero senza precedenti, che…
L’amministrazione Trump si è opposta così strenuamente a un recente discorso dell’ambasciatore sudafricano che lo ha espulso dagli Stati Uniti. Cosa ha detto Ebrahim Rasool di così discutibile? Onestamente, il…
Se avessi scritto queste due righe la sera del 18.3.2025, cioè poco dopo le dichiarazioni del «Signor Presidente del Consiglio on. le Giorgia Meloni» al Parlamento e le prime repliche…
Dopo settimane di discussione, una risoluzione dell’Europarlamento e alla vigilia di un decisivo Consiglio europeo sul ‘riarmo’, a fronte di una proposta da 800 miliardi di euro della Commissione UE…
Mentre il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rilancia ripetutamente sul rendere il Canada il 51° stato degli Stati Uniti, i canadesi sembrano guardare con più passione oltreoceano per nuove…
In un momento in cui l’incertezza sta crescendo in tutto il mondo e in cui molte politiche estere stabilite vengono riviste, riponendo potenzialmente l’ordine mondiale, la Cina potrebbe emergere dall’ombra…
Nel bel mezzo del dibattito sul riarmo in Europa, non lasciano spazio a dubbi i nuovi dati sui trasferimenti internazionali di armi pubblicati dall’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di…
Le attuali politiche statunitensi di azioni indecise, populismo e turbolenze nella politica interna hanno conseguenze di vasta portata su varie regioni. L’America sta lasciando un vuoto di potere che alla…
“Non abbiamo alleati eterni e non abbiamo nemici perpetui. I nostri interessi sono eterni e perpetui, e quegli interessi è nostro dovere seguire “, ha detto Lord Palmerston nel suo…