Stati Uniti: perché il debito pubblico è una debolezza
Gli Stati Uniti non solo non hanno la volontà di ripagare il loro debito, ma non hanno la capacità Il 4 luglio, mentre gli americani guardavano i fuochi d’artificio illuminare…
Gli Stati Uniti non solo non hanno la volontà di ripagare il loro debito, ma non hanno la capacità Il 4 luglio, mentre gli americani guardavano i fuochi d’artificio illuminare…
La domanda non è se Trump possa portare ‘pace’. Quasi chiunque può imporre il silenzio premiando l’aggressività. La domanda è se può garantire una pace ancorata alla giustizia, alla deterrenza…
Scegliendo l’estensione rispetto all’escalation, Pechino e Washington hanno salvaguardato le loro economie e fornito un modello di impegno ragionato Nei vivaci porti di Shanghai e Los Angeles, i container un…
La chiamata della Lega Araba è una scommessa che potrebbe rimodellare il conflitto israelo-palestinese o dissolversi in irrilevanza. Il suo successo dipende da un’unità sostenuta, da un’azione concreta e dalla…
L’amministrazione Trump crede erroneamente che le criptovalute possano aiutare a mantenere la supremazia del dollaro Quando Circle, la seconda più grande società di stablecoin in dollari al mondo, ha fatto…
Disponendo della gran parte delle materie prime mondiali strategiche, il Dragone potrebbe aspirare ad assumere la paternità delle stesse regole che governano il prossimo decennio di chip, magneti e tecnologia…
Gli Stati Uniti potrebbero precipitarsi non solo verso una recessione economica, ma anche verso un crollo della credibilità All’ombra di una presidenza belligerante di Trump e con un’economia travolgente sotto…
Entrambe le parti hanno fatto un passo indietro prima del precipizio. La sfida sarà continuare a camminare in avanti – insieme “Abbiamo fatto un grande affare con la Cina. Siamo…
Mentre il potere economico globale si inclina verso est e sud, l’idea che Washington possa progettare un altro accordo del tipo ‘Plaza’ sembra anacronistica A parire, un fantasma degli anni…
La Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) ha lanciato l’allarme: la recente ondata tariffaria americana minaccia di rompere le già fragili prospettive dei Paesi meno sviluppati…
Netanyahu prospera in crisi, non per risolverla ma per prolungarla, usando il caos come scudo contro lo spettro sempre incombente della sua stessa scomparsa politica Ormai, non dovrebbe sorprendere nessuno…
Il malo di fondo è il persistente fallimento dell’Europa nel forgiare una visione strategica coerente Il fantasma della Guerra Fredda non è del tutto pronto a riposare. Secondo l’ultimo rapporto…
“Harvard è una minaccia per la democrazia”, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post di Truth Social. Ha accusato l’università di essere una “istituzione antisemita,…
India e Pakistan sembrano ancora una volta vicini al precipizio di uno scontro sulla scia di un attacco terroristico a Pahalgam nella regione fortemente militarizzata del Kashmir. L’assalto ha lasciato…
Mentre Washington rimane consumata dai dibattiti sui dazi e dalla teatralità politica di Trump, il Presidente cinese Xi Jinping sta tranquillamente ridisegnando la mappa strategica del sud-est asiatico. Il suo…
La ‘danza’ irregolare del Presidente Donald Trump con i dazi continua a confondere non solo i mercati globali, ma anche la sua stessa squadra. Il 22 aprile, in una mossa…
La recente decisione dell’amministrazione Trump del 12 aprile di esentare smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dalla sua politica tariffaria reciproca appena introdotta segna la seconda “inversione a U” entro…
In un’altra manovra tipicamente sfacciata, Donald Trump ha intensificato il suo confronto economico con Pechino, annunciando una tariffa senza precedenti del 125 per cento sulle importazioni cinesi, concedendo al contempo…
L’annuncio del presidente Donald Trump di ampi dazi reciproci, nel cosiddetto ‘Giorno della Liberazione’, segnala un cambiamento tettonico nelle dinamiche commerciali globali. Il piano, che impone una tariffa di base…
I venti dell’incertezza stanno spazzando l’Europa mentre il continente è alle prese con la dura realtà di un disimpegno degli Stati Uniti per la sua sicurezza. La gestione della crisi…
Nell’ultimo decennio, un profondo cambiamento ha avuto luogo nel mondo accademico globale che ha fondamentalmente alterato la gerarchia della ricerca scientifica. La Cina, un tempo considerata un attore periferico nella…
Una serie di indicatori economici suggerisce che gli ordini esecutivi che impongono dazi da quando Donald Trump è entrato in carica non mostrano alcun segno di raggiungimento dei loro obiettivi…
Il Presidente russo Vladimir Putin sta ancora una volta giocando un gioco calcolato con il proposto accordo di cessate il fuoco. La risposta di Putin è stata prevedibilmente astuta. Non…
Il tracollo a Wall Street il 10 marzo ha inviato onde d’urto attraverso il mondo finanziario, con il crollo delle azioni statunitensi, il crollo dei Bitcoin e l’evaporazione della fiducia…
La Cina ha presentato un’ambiziosa tabella di marcia economica per il 2025, segnalando la sua intenzione di consolidare la sua posizione di potenza globale attraverso l’espansione fiscale strategica, l’innovazione tecnologica…
Il calendario politico cinese si sta nuovamente concentrando su uno degli eventi più attesi dell’anno, le Due Sessioni. Che si terranno dal 5 marzo, questi incontri annuali del Congresso nazionale…
La Cina si sta preparando per le sue Due Sessioni che dovrebbero iniziare il 5 marzo, un evento atteso con impazienza nel calendario politico del paese. Le due sessioni incorporano…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato tariffe del 25% sulle importazioni straniere di acciaio e alluminio il 10 febbraio, raddoppiando la sua agenda protezionista per “stimolare” l’economia…
Nel suo stile caratteristico, il Presidente Donald Trump ha rilanciato la sua visione per il futuro di Gaza, suggerendo che gli Stati Uniti potrebbero assumere il controllo del territorio assediato…
Donald Trump, che non è certo uno evita mosse da prima pagina, ha annunciato dazi del 10 per cento sulle importazioni cinesi, in vigore il 1° febbraio. Quest’ultima salva nella…