L’enigma del Qatar
Il 2 aprile, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha descritto il Qatar come “un paese complesso”. L’epiteto sembra un’inadeguata sciocchezza. Il Qatar è vicino a rispecchiare la famosa descrizione della…
Il 2 aprile, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha descritto il Qatar come “un paese complesso”. L’epiteto sembra un’inadeguata sciocchezza. Il Qatar è vicino a rispecchiare la famosa descrizione della…
A prima vista, è Israele, sostenuto dagli Stati Uniti, contro il resto del mondo. Il dibattito del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 18 marzo ha messo in luce…
“Non è difficile immaginare che ci siano più interessi contingenti dettati dall’economia, a seguito della pandemia di COVID-19, piuttosto che un vero e proprio cambio di passo nei rapporti, a…
È stata annunciata poche ore fa da parte del Ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammad bin Abdelrahman Al-Thani, la ripresa dei rapporti diplomatici con l’ Iran e l’imminente ritorno…
Qual è il significato politico e religioso dell’ accordo tra sunniti e sciiti per il pellegrinaggio Hajj? E cosa fa l’ Occidente? Pochi giorni fa il direttore generale per l’Organizzazione…
Era il 5 giugno scorso quando quattro paesi del Golfo – Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Bahrein – hanno deciso di interrompere le relazioni diplomatiche con il Qatar. La…
La regione della Palestina è sempre stata una giungla geopolitica per Israele. Proprio ai primi di giugno si sono ricordati i 50 anni dalla Guerra dei Sei Giorni che ha…
«Coloro che progettano in segreto e vendono la loro gente per mercenari ne subiscono le conseguenze». Questo il tweet del Ministro Saudita per gli Affari del Golfo Thamer al-Sabhan in…