Donald Trump e Vladimir Putin: l’incontro ad Amburgo
Tra Venerdì 7 e Sabato 8 si è tenuto, ad Amburgo, il G20, al quale hanno partecipato i presidenti e i capi di governo delle 20 nazioni più potenti del…
Tra Venerdì 7 e Sabato 8 si è tenuto, ad Amburgo, il G20, al quale hanno partecipato i presidenti e i capi di governo delle 20 nazioni più potenti del…
Era il 5 giugno scorso quando quattro paesi del Golfo – Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Bahrein – hanno deciso di interrompere le relazioni diplomatiche con il Qatar. La…
«Noi siamo trasparenti e invitiamo la Russia a essere trasparente nelle sue esercitazioni. Voglio sottolineare che una larga parte delle intercettazioni (di aerei) sul Mar Baltico è svolta in modo…
«Abbiamo contato sul potere militare di altri troppo e per troppo tempo. È il momento di farci carico della nostra sicurezza» ha scritto in una lettera pubblicata poco tempo fa…
La regione della Palestina è sempre stata una giungla geopolitica per Israele. Proprio ai primi di giugno si sono ricordati i 50 anni dalla Guerra dei Sei Giorni che ha…
Sono passate poche ore dal terribile incendio che ha devastato un grattacielo di Londra. A quanto risulta, pare siano due gli italiani che sono rimasti coinvolti nella tragedia, ma il…
Si sono appena concluse le elezioni inglesi. L’esito ha registrato un risultato non molto brillante per il partito conservatore che, comunque, si è aggiudicato il primo posto, sebbene non abbia…
Poco meno di ventiquattro ore fa, l’ Iran è stato il teatro di un doppio attacco terroristico. Ad essere presi di mira non sono stati due luoghi qualunque, bensì il…
Risale a qualche ora fa la notizia dell’ennesimo attentato terroristico rivendicato dall’IS, questa volta nella capitale della Repubblica Islamica, Teheran. E’ solo l’ultimo di una serie che sembra infinita: solo…
«Coloro che progettano in segreto e vendono la loro gente per mercenari ne subiscono le conseguenze». Questo il tweet del Ministro Saudita per gli Affari del Golfo Thamer al-Sabhan in…
Dopo aver partecipato, ieri, al summit della NATO di Bruxelles, Donald Trump è volato nuovamente in Italia, per raggiungere Taormina. Nel piccolo borgo siciliano si inaugurando il G7 al quale…
Dopo aver fatto visita a Papa Francesco e alle autorità italiane, Donald Trump ha lasciato Roma per recarsi a Bruxelles. Nella capitale belga, il Presidente americano parteciperà al summit della…
«Non do mai un giudizio verso una persona, senza prima avere parlato con lui non lo devo fare. Nel parlare insieme io gli dirò cosa penso e lui mi dirà…
«Oggi il mondo sa bene che la nazione iraniana ha scelto il percorso dell’interazione con il mondo, senza violenze o estremismi. La nostra nazione vuole vivere in pace e in…
«I nemici dell’Iran stanno cercando di creare insicurezza e sedizione nel Paese … l’obiettivo a breve termine del nemico è quello di interrompere il clima di sicurezza e provocare disordine…
Si è incamminato per la spianata del Louvre, sotto la Piramide di Vetro, sulle note dell’ ‘Inno alla Gioia’. Questa è l’ immagine di Emmanuel Macron, il neo-eletto della Repubblica…
«Io non voglio la guerra civile …. (sulla base delle) prerogative presidenziali come capo di Stato convoco il potere costituente originario per ottenere la pace che serve alla Repubblica e…
«Il paese ha deciso di portarmi alla vittoria del primo turno delle elezioni… La vera sfida è decidere di rompere con il passato, con il sistema che da più di…
Il giorno di Pasqua si è votato per il referendum costituzionale in Turchia. Dopo una campagna elettorale praticamente monopolizzata dalla presenza mediatica del Presidente Recep Erdogan e del suo ‘Evet’…
Fin dalla sua scoperta, il petrolio è stata la maggiore fonte di ricchezza dell’ Arabia Saudita. La grande disponibilità di risorse del proprio sottosuolo l’ ha resa una, se non…
Quito – Un Paese di 13 milioni di elettori spaccato a metà -così come era già apparso evidente dopo il primo turno di voto del 18 febbraio scorso- che, dopo…
In questi giorni sono in corso le celebrazioni per una ricorrenza molto importante per l’ Unione Europea: i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. Il 25 marzo 1957…
A guidare da quasi un triennio la Repubblica Turca è il leader dell’AKP, cioè del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo, Recep Tayyip Erdoğan, dopo ben tre mandati da…
Nel week-end, Angela Merkel ha sbaragliato le carte sul tavolo. Ha parlato di un’ “Europa a due velocità”. Dichiarazione che arriva in un momento molto difficile per l’ Unione Europea,…
«Stiamo ancora parlando con il nostro cliente saudita della prossima serie di requisiti». Questo ha affermato Bob Keen al Defence Select Committee qualche giorno fa, in riferimento alle trattative per…