Leone XIV, ‘il Papa di Francesco’?
Esordisce dicendo «la pace sia con tutti voi». Normale? Forse. Ma quel ‘tutti’ dice moltissime cose Difficile immaginare cosa sarà (mi si perdoni la terminologia) il nuovo Papa Leone XIV.…
Esordisce dicendo «la pace sia con tutti voi». Normale? Forse. Ma quel ‘tutti’ dice moltissime cose Difficile immaginare cosa sarà (mi si perdoni la terminologia) il nuovo Papa Leone XIV.…
Il potenziale di conseguenze non intenzionali, tra cui errori di calcolo, zone di conflitto ampliate e significative ramificazioni internazionali, evidenzia l’imperativo di una misurata moderazione e di una lungimiranza strategica.…
Se l’India e il Pakistan entrano in guerra, ci saranno conseguenze per l’Asia centrale. Una guerra tra Pakistan e India avrebbe probabilmente effetti a catena significativi sull’Asia centrale, data la…
Sessant’anni dopo che “Operazione Desert Hawk” ha segnato l’inizio delle manovre aggressive del Pakistan nel Rann di Kutch – ed è stata presto seguita dall'”Operazione Gibilterra” in Kashmir nel 1965…
I laburisti e i conservatori hanno tre anni per cambiare le cose e riconquistare la fiducia degli elettori. E sarà tutt’altro che facile Le elezioni locali tenutesi in Inghilterra giovedì…
Israele annuncia l’occupazione (e quindi l’annessione?) dell’intera Gaza e dello «spostamento» della sua popolazione Tutto si può dire, proprio tutto quello che si vuole su Israele e la sua politica,…
Tra le crescenti tensioni in Medio Oriente, sta emergendo un quadro inaspettato: Donald Trump, che ha perseguito le politiche più dure contro l’Iran durante il suo primo mandato, sta ora,…
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Londra alla fine del mese scorso per discutere del futuro delle relazioni…
L’attuale Presidente americano è incapace di fare alcunché, al punto di dichiarare che i due si odiano e lui non sa che farci! Nella sua splendida omelia durante la Messa…
La presenza militare degli Stati Uniti nel nord-est asiatico è stata una caratteristica distintiva della sicurezza regionale sin dall’armistizio coreano del 1953. A partire dal 2025, circa 28.500 membri del…
Le relazioni intercoreane all’inizio del 2025 sono caratterizzate da un delicato equilibrio tra distensione e ostilità, influenzato dalle ambizioni nucleari di Pyongyang e dalle intricate alleanze di Seoul. Lee Jae-myung,…
L’annuncio del Giorno della Liberazione è stato un punto di riferimento in un conflitto iniziato con l’ordine esecutivo di Trump il 20 gennaio che ordinava ai segretari di gabinetto di…
La Conferenza sull’unità curda e la stesa comune è stata recentemente conclusa a Qamishli, nel nord-est della Siria. Oltre 400 delegati provenienti da varie parti della Siria hanno partecipato alla…
India e Pakistan sembrano ancora una volta vicini al precipizio di uno scontro sulla scia di un attacco terroristico a Pahalgam nella regione fortemente militarizzata del Kashmir. L’assalto ha lasciato…
A metà degli anni 2020, la penisola coreana si trova a un crocevia cruciale in cui le ambizioni di sei potenti nazioni si intersecano con le dure realtà della divisione.…
Permettetemi di essere chiaro sulle mie preferenze. Mi piacerebbe molto vedere l’Ucraina riconquistare tutto il suo territorio, compresa la Crimea. La Russia dovrebbe perdere definitivamente la guerra che ha iniziato.…
Altri Paesi – Cina, Russia, India – si stanno affrettando a riempire il vuoto per il proprio guadagno strategico Dalla sua inaugurazione, l’amministrazione Trump ha intrapreso un’agenda aggressiva per smantellare…
Nella primavera del 2025, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) si trova a un bivio cruciale. Fondata nel 1949 per contenere l’espansione sovietica, la NATO si è evoluta nel…
Il conteggio non è finito, ma le elezioni certamente sì. Il Partito Liberale del Canada, sotto la nuova guida di Mark Carney, è pronto a formare il prossimo governo, con…
Vivono nella loro patria ma come forestieri, partecipano a tutto come cittadini ma da tutto distaccati come stranieri. Ogni terra straniera è loro patria e ogni patria è straniera. (Anonimo,…
Il Mar Caspio, il più grande specchio d’acqua interno del mondo, si trova nel cuore della massa continentale eurasiatica. La sua geografia unica, la posizione geostrategica e l’importanza ecologica lo…
Le elezioni presidenziali della Corea del Sud del 3 giugno 2025 rappresentano un momento cruciale per una nazione ancora in fase di impeachment del Presidente Yoon Suk Yeol nel dicembre…
Mentre Washington rimane consumata dai dibattiti sui dazi e dalla teatralità politica di Trump, il Presidente cinese Xi Jinping sta tranquillamente ridisegnando la mappa strategica del sud-est asiatico. Il suo…
«Putin non aveva alcun motivo per lanciare missili … , come ha fatto negli ultimi giorni. Mi viene da pensare che non voglia fermare la guerra, mi sta solo prendendo…
La violenza economica è una forma di abuso in cui una persona esercita potere e controllo su un’altra attraverso il controllo delle risorse economiche, limitandone l’autonomia finanziaria, la libertà di…
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un nuovo attacco contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky il 23 aprile, accusandolo di ostacolare i negoziati di pace e di…
In poche parole, il regime iraniano vuole la fine delle sanzioni che hanno paralizzato la sua economia mantenendo un eventuale arsenale nucleare molto in vista, mentre il presidente degli Stati…
Quando il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’invasione su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, ha citato la ‘smilitarizzazione’ dell’Ucraina come uno dei suoi due obiettivi di guerra chiave.…
Attento al linguaggio, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu due volte questo mese è rimasto vistosamente in silenzio quando alti funzionari dell’amministrazione Trump hanno scelto parole che segnalavano potenziali cambiamenti…
Ci aspettavamo che sarebbe dovuto accadere ma, sinceramente così presto lascia perplessi. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ora sta facendo i conti con la realtà, che è molto…