L’ Ucraina e l’ordine mondiale
Quando la Guerra Fredda iniziò a svanire, il multipolarismo divenne un grido di battaglia per tutti coloro che erano malati e stanchi della politica dei superpoteri, degli stalli nucleari e…
Quando la Guerra Fredda iniziò a svanire, il multipolarismo divenne un grido di battaglia per tutti coloro che erano malati e stanchi della politica dei superpoteri, degli stalli nucleari e…
L’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 ha causato finora la morte di oltre 8.700 civili ucraini, tra cui più di 500 bambini. Ha causato un massiccio calo della produzione economica del…
La distensione richiede un sistematico passo dopo passo, mentre eventuali battute d’arresto dovranno essere affrontate con sforzi per ridurre l’escalation e risolvere il conflitto anche se non ci sono schemi…
Le recenti proteste sono nate come reazione alla riforma della legge elettorale con particolare attenzione all’Istituto Nazionale Elettorale Recentemente, il Messico è stato un “caso stato” nei media mainstream occidentali…
È un momento più che opportuno per ristrutturare le relazioni indo-iraniane al fine di utilizzare il potenziale delle due nazioni, ma anche per allentare notevolmente la situazione nelle regioni costantemente…
Il Cremlino sembrerebbe ancora una volta un salvatore, e l’Occidente dovrebbe probabilmente cercare compromessi con Putin sulle questioni dell’industria petrolifera kazaka, così come sulla guerra in Ucraina Di recente, rispondendo…
Il Pontefice potrebbe non dover trovare un rimedio politico concreto per l’Ucraina, ma potrebbe fornire una piattaforma per trovare soluzioni sostenibili Alla fine del 2022, la guerra russo-ucraina è entrata…
Serve passare da una visione ristretta racchiusa nell'espressione 'Ordine Mondiale', a una visione più naturalizzata, definibile in 'Ordine Terrestre'. Indispensabile per salvare la scienza ambientale dalle conseguenze della guerra e…
60 anni fa: guerra sino-indiana. Come allora, Cina e India, su quello stesso confine che corre tra le montagne himalayane, vivono l’eredità geopolitica di quella guerra. L’Asia meridionale precursore di…
Europa priva di una ‘cultura di guerra’. Non riesce più a considerare la violenza come un mezzo legittimo per garantire determinati tipi di interessi. E, quanti americani possono immaginare cosa…
Charles J. Dunlap Jr., ex deputy judge advocate general of the United States Air Force, forte del suo motto «raccogli i fatti, esamina la legge, valuta gli argomenti, e poi…
Nel Nord Kivu, attacchi dell’M23 e sfollati e le ostilità hanno innescato l’impennata delle tensioni tra Congo e Rwanda I combattimenti nella provincia orientale del Nord Kivu della Repubblica Democratica…
Visita di Stato del Presidente francese Emmanuel Macron a Washington. Ottimo rapporto tra i due presidenti. Macron partner di riferimento dell’America in Europa. Punti di disaccordo costruttivi su guerra e…
Una nuova esplosione di sentimenti anticoloniali sta attraversando da tempo le ex colonie francesi. Parigi accusa il governo del Mali di essere “alleato dei mercenari russi di Wagner”, ma è…
‘Paz total’, pace totale. E’ il grande progetto di Gustavo Petro, il primo Presidente di sinistra della Colombia, economista ed ex guerrigliero. Pace con tutti i 26 gruppi di guerriglieri…
La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito all’unanimità che il governo scozzese non può indire un referendum sull’indipendenza senza il permesso di Westminster. Il verdetto espone uno scontro tra…
Conflitto baltico: il Mar Baltico e i Paesi prospicienti, una regione strategica chiave in cui gli interessi della NATO e gli interessi militari ed economici russi si sovrappongono, sono al…
Le due corse al Senato per le quali non c’è definizione sono in Arizona e Nevada. Per quanto riguarda la Camera, ci sono 34 gare aperte. Migliaia i voti ancora…
La tabella di marcia per il conteggio ufficiale nelle elezioni del 2022 realizzata dal Brennan Center for Justice della New York University School of Law. I passaggi chiave che i…
Una potente alleanza indo-turca porterebbe pace, stabilità e prosperità nelle regioni del Medio Oriente, nel subcontinente indiano e, potenzialmente, proporre una mediazione congiunta per la guerra in Ucraina Il 20…
Il principale fattore che ha portato al riavvicinamento di Turchia e Venezuela è la resistenza dei regimi di Erdogan e Maduro all’Occidente, in particolare la resistenza alla politica estera degli…
E’ prematuro valutare se queste proteste contro l’obbligo, per le donne, di indossare l’hijab, cambieranno significativamente la politica iraniana, ma potrebbero farlo, perchè la generazione che è in strada non…
Nel discorso del 21 settembre, il Presidente russo Vladimir Putin, riferendosi a Washington, Londra e Bruxelles, ha detto: « Sono persino ricorsi al ricatto nucleare. Mi riferisco non solo al…
I cittadini della Repubblica popolare di Donetsk (DPR) e della Repubblica popolare di Luhansk (LPR), nell’Ucraina orientale, che il Presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto come Stati indipendenti poco prima…
I referendum nelle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson non hanno legittimità e costituiranno una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite. Gli alleati della NATO non riconosceranno…
Domenica 25 settembre l’Italia vota per il rinnovo del Parlamento. Se i sondaggi troveranno conferma ai seggi, il risultato finale sarà un governo di coalizione di destra-centro. A destra: Fratelli…
L’ipotesi che dietro gli Stop and Go delle trattative sull’accordo sul nucleare iraniano, in corso a Vienna, ci possa essere un accordo strategico Mosca-Teheran-Pechino Ieri, 7 settembre, l’Agenzia Internazionale per…
Il ritorno della potenza degli Stati Uniti, la NATO, la Cina, l’Europa che stupisce ma senza esagerare. Questi i grandi capitoli di quanto‘appreso‘ dagli americani nei primi sei mesi della…
Il Regno Unito da ieri ha un nuovo Primo Ministro. Lunga vita a Liz Truss. Augurio per nulla banale, se si considera che il regno in sei anni ha visto…
Un mese dopo il 43° anniversario della rivoluzione sandinista, l’arresto del vescovo Rolando Álvarez è l’ultimo atto di un percorso di repressione del dissenso che nel corso dell’ultimo anno ha…