Ucraina: Putin, Erdogan e l’espansione della NATO
Ecco perché il più sorprendente di tutti gli errori di calcolo del Cremlino sulla guerra in Ucraina riguarda Finlandia e Svezia Dal crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, non meno di…
Ecco perché il più sorprendente di tutti gli errori di calcolo del Cremlino sulla guerra in Ucraina riguarda Finlandia e Svezia Dal crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, non meno di…
«L’Africa è diventata la vittima collaterale di un conflitto lontano, quello tra Russia e Ucraina», ha affermato, ieri, Moussa Faki Mahamat, Presidente della Commissione dell’Unione Africana, nel corso della celebrazione…
Un insieme di attività, di comportamenti finalizzato ad una condizione olistica di integrazione fra status fisico e psicologico, una situazione dinamica che mette insieme emozioni, contesto di vita, scelte operative…
L’Asia potrebbe forse un giorno eguagliare l’Europa come mercato per il gas russo, ma non come fonte di reddito e peso geopolitico acquisito. I tempi saranno lunghi, non ultimo perchè…
Tra gli effetti del conflitto, l’aumento dei prezzi dei beni energetici che comporterà conseguenze gestibili anche con le reazioni comportamentali di consumo dell’energia La guerra in Ucraina è una specie…
“Il Trattato ha il grande merito di rimettere su binari giusti i rapporti bilaterali tra Roma e Parigi, ma è anche un contributo al consolidamento dell’Unione Europea in quanto ne…
Socialdemocratici, Verdi e Liberali si accordano per la formazione della nuova coalizione di governo guidata da Olaf Scholz. Ma è solo l’inizio… E ‘semaforo’ fu. Ieri, poche ore dopo quella…
“L’euroscetticismo non ha premiato il Primo Ministro uscente. Le coalizioni avversarie hanno già firmato un memorandum. Un governo Babiš si può presentare alla Camera, ma non otterrà la fiducia”. Intervista…
“Si tratta di una delle più importanti realtà nel campo delle sementi con un patrimonio di conoscenze scientifiche e tecniche produttive che ne fanno un asset di rilevanza strategica a…
Il Premier uscente, non scalfito dagli scandali e premiato per la buona gestione della pandemia, viene riconfermato mentre l’estrema destra di Wilders subisce una battuta d’arresto. Dopo la partita decisiva…
“Emissione di debito comune e reperimento di risorse proprie anche attraverso imposizioni fiscali comunitarie da parte della Commissione sono gli elementi che potrebbero promuovere una maggiore integrazione”. “È cruciale adesso…
Eurobond, MES, OMT: il Consiglio europeo si riunisce per decidere come fronteggiare l’emergenza economico-sanitaria, ma l’esito è tutt’altro che scontato Sono ore di attesa nel Vecchio Continente flagellato dal Coronavirus…
“La preoccupazione, quasi ossessiva di qualche tempo fa, non c’è più, ma anche perché la Germania ha i suoi problemi che stanno diventano importanti” Roma resta blindata. Domani, a poche…
“Vuole rimanere Cancelliera per chiudere lei il ciclo che ha aperto” Dopo aver appreso i risultati delle elezioni di domenica in Assia, deludenti come quelli in Baviera, Angela Merkelmesso in…
Risultato amaro per CSU e SPD. I Verdi trionfano. L’ AfD si ‘accontenta’. E adesso? Ieri, domenica 14 ottobre, tra le 10 e le 18, si sono aperte le urne…
“Il vero problema sarà la distanza tra la CSU e l’AfD” Domenica 14 ottobre si recheranno alle urne più di 9 milioni di elettori bavaresi per eleggere il nuovo Parlamento.…
Secondo i sondaggi, CSU in forte calo. Boom per i Verdi e per l’ AfD Domenica 14 ottobre, 9 milioni di elettori saranno chiamati alle urne per le elezioni in…
L’ intervista ad Alberto Negri, senior advisor ISPI «Le sanzioni iraniane sono state lanciate ufficialmente. Queste sono le sanzioni più pungenti che siano mai state imposte e in novembre aumenteranno…
Boom per l’ AfD, calo per l’ SPD, coalizione incerta Alle 18 di ieri, Domenica 24 Settembre, si sono chiuse le urne in Germania. Si è votato per la XIX…
Si è incamminato per la spianata del Louvre, sotto la Piramide di Vetro, sulle note dell’ ‘Inno alla Gioia’. Questa è l’ immagine di Emmanuel Macron, il neo-eletto della Repubblica…