Giorgio Armani, il re-filantropo
L’integrazione fra impresa, moda e non-profit stabilizzava un ruolo socio-economico e si è prestata ad una lettura aziendale e di responsabilità sociale Per Giorgio Armani, la moda è sempre stata…
L’integrazione fra impresa, moda e non-profit stabilizzava un ruolo socio-economico e si è prestata ad una lettura aziendale e di responsabilità sociale Per Giorgio Armani, la moda è sempre stata…
Scompare un simbolo di stile e coerenza. La sua ‘lezione’? I valori della “sottrazione e della semplicità” Eleganza: secondo il canone stilato dal lord George Bryan Brummel, sinonimo da sempre…
Nella tragedia attuale, i palestinesi non hanno modo di prepararsi alle crisi sanitarie (anche oncologiche) che stanno arrivando Una settimana dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, una…
Ecco perché è una scelta che dovrà essere implementata ‘IL VOLONTARIATO AL POTERE’ potrebbe essere la solita battuta di auspicio senza credibilità. Invece, è una scelta che dovrà essere implementata.…
La sfida non è più tenere il passo con le macchine, ma decidere che tipo di società vogliamo quando inevitabilmente si faranno avanti Per due secoli, le rivoluzioni tecnologiche hanno…
Mentre la mediana di sopravvivenza ha un orizzonte a lungo termine, quella del sollievo consente una gestione quotidiana, più concreta e immediata L’aspettativa di vita alla nascita in Italia è…
Nessuno dovrebbe aver bisogno di più prove per sentire la precisione disumana con cui i bambini vengono presi di mira a Gaza, schiacciati non per caso, ma per disegno Niente…
Il governo israeliano ha negato ai giornalisti internazionali l’accesso a Gaza. I suoi omicidi di operatori dei media palestinesi sono tentativi di eliminare i testimoni delle violazioni dei diritti umani…
La testimonianza di un gazawi: “Siamo sopravvissuti fino ad ora con un miracolo: forse è la nostra resilienza, ma non posso garantire che duri per sempre” Da quando è iniziata…
I volontari aiutano gli altri in una dimensione non solo di dono, ma anche di utilità per il sistema Paese e città dove l’altro è uno stakeholder Il volontariato è…
C’è bisogno di una nuova Borsa che permetta di essere più sociale non solo orientandosi all’ESG (Environmental, Social, Governance), ma anche favorendo l’incontro tra capitali e imprese Quando si dice…
Il paradosso è che, mentre Trump accusa altri di cospirare contro di lui, è proprio il suo comportamento a sollevare interrogativi, anche tra la base MAGA Settembre 2018. Primo anno…
Con l’aiuto di Corte Suprema e repubblicani del Congresso, Trump sta trasformando l’istruzione pubblica nel grande fattore di disuguaglianza La decisione della Corte Suprema USA del 14 luglio di consentire…
Dopo il pensionamento, il lavoratore-dipendente ‘in carne ed ossa’ lascerà in dote all’impresa il suo patrimonio accumulato con l’IA durante la sua vita lavorativa ed essa produrrà ricchezza e, probabilmente,…
Circa un milione di profughi afghani sono deportati dall’Iran (dove si erano rifugiati) e consegnati ai Talebani. Cosa rischia l’Occidente? Sono profughi afghani deportati dall’Iran, dunque chissenefrega. Come per i…
L’UE ha il potenziale per influenzare positivamente la governance sportiva su scala globale. Vediamo come Il rifiuto di oltre un decennio dell’organismo calcistico mondiale FIFA di attuare riforme significative e…
Ecco perchè il concetto di ‘civismo applicato’ rende sempre più difficoltoso il ‘washing’ Il concetto di ‘civismo applicato’ rende sempre più difficoltoso il ‘washing’ perché le vie d’inganno sono sempre…
La Russia ha avviato un progetto volto a rapire bambini ucraini e a trasformarli con la forza nella prossima generazione di russi L’obiettivo: dominare il popolo ucraino. Il ‘piano’: ‘Sottrarre…
Una minoranza musulmana senza stato con una lunga storia di sfollamento forzato, discriminazione ed emarginazione Mentre la guerra della Russia in Ucraina entra nel suo terzo anno, l’attenzione si è…
Probabile, o almeno plausibile, è che ci sia stato un cattivo comportamento nei sistemi principali di servocomando o in quelli ridondanti È trascorso poco più di un mese dall’incidente che…
L’introduzione dell’uso del metaverso e dell’intelligenza artificiale negli ospedali e nelle RSA e in alcuni servizi per persone fragili con l’ausilio di volontari, formati ad hoc, è una sfida da…
Per non perdere consenso, si scaricano i danni ambientali alle future generazioni a scapito del futuro, della salute dei cittadini che spesso in modo masochistico evitano le azioni di tutela…
L’annuncio del capo del buddismo tibetano potrebbe servire come una mossa definitiva per contrastare gli sforzi del governo cinese per esercitare il controllo sulla sua successione Mentre il Dalai Lama…
Cosa aggiunge o toglie a quanto già si sa ‘Mi sento abbandonato’ (edito da Solferino) scritto a quattro mani da Claudio Martelli e Francesco De Leo? Ancora un libro sull’’Affaire…
Il crescente numero di donne negli affari globali dimostra più del progresso numerico perché porta a cambiamenti fondamentali nelle priorità e nei metodi, che producono una pace sostenibile Le architetture…
La marina di Tel Aviv ha messo in stato di fermo l’equipaggio dell’imbarcazione salpata pochi giorni fa con l’intento di portare solidarietà dei cittadini del mondo a quelli di Gaza…
Il silenzioso smantellamento della cultura sta aprendo la strada all’autoritarismo. Questa non è solo politica, è una guerra all’anima La democrazia non svanisce con il suono degli spari o il…
In ballo non solo il futuro dell’istruzione superiore d’élite, ma l’anima della stessa vita intellettuale americana In un atto di guerra lampo burocratica che ricorda stranamente capitoli più oscuri del…
È un modello di gestione del civismo riprendendo la differenza concettuale tradizionalmente riferita alla ricerca nella distinzione fra ‘di base’ e ‘applicata’ In questi giorni si parla molto di ‘dovere…