Polonia: in cantiere nuovi sistemi di difesa
Una prima versione potrebbe essere pronta fra due anni A Poche settimane fa risale l’ approvazione da parte del Dipartimento di Stato della vendita alla Polonia del sistema di artiglieria…
Una prima versione potrebbe essere pronta fra due anni A Poche settimane fa risale l’ approvazione da parte del Dipartimento di Stato della vendita alla Polonia del sistema di artiglieria…
A spingere Tokyo in questa direzione, la minaccia coreana In risposta alle minacce e ai test missilistici della Corea del Nord, il ministro della Difesa giapponese Itsunori Onodera ha affermato…
Ieri sera, alle 19 ora italiana, il Presidente statunitense Donald Trump ha annunciato ufficialmente lo spostamento della sede dell’ ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme. L’ annuncio di Trump…
Quali le conseguenze a livello internazionale? Parla Maurizio Ambrosini, Docente di Sociologia delle Migrazioni presso la Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Milano «La dichiarazione non è in…
Quale destino attende il conflitto yemenita? E’ ancora possibile una mediazione? Si è appreso nel pomeriggio dell’ uccisione dell’ ex Presidente Ali Abdullah Saleh. La notizia della tragica fine dell’…
Arrivata l’ approvazione del Dipartimento di Stato americano «Il Dipartimento di Stato ha approvato la possibile vendita alla Polonia del sistema di artiglieria mobile Himars, per un costo stimato di…
Il tour del Presidente iracheno Masum e l’arrivo a Kirkuk dei soldati americani Il presidente iracheno Fuad Masum è giunto questa notte ad Erbil per discutere con le autorità kurde,…
Quali sfide attendono il Presidente? Sarà in grado di affrontarle? Intervista all’Ambasciatore Sergio Romano In queste ore, la Presidenza Trump ha incassato il primo successo: è stata approvata dalla Camera…
“Il presidente ha maturato la conclusione che non può certificare, nel quadro dell’accordo sul nucleare, che il sollevamento delle sanzioni introdotto è proporzionale ai benefici osservati in seguito a tale…
Fulco Lanchester, Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma, analizza la complessa situazione spagnola «Non c’è mediazione possibile tra un governo democratico e l’…
I rischi non solo per gli USA di una decertificazione del JCPOA Se gli Stati Uniti ripudiassero l’accordo sul nucleare con l’Iran, «le conseguenze sarebbero impossibili da prevedere» è quanto…
Gli arresti di alcuni dipendenti delle sedi diplomatiche americane in Turchia e la reazione USA Si sta consumando, in queste ore, una frizione tra Ankara e Washington. All’ origine, la…
Da Stati Uniti e Russia, Riad acquista sistemi d’arma ‘anti-Iran’ In occasione della storica visita del Re Salman bin Abdulaziz Al Saud a Mosca, l’ Arabia Saudita ha siglato degli…
A poche ore dall’ apertura delle urne, nel corso della conferenza all’International Press e Broadcasting Center di Barcellona, cui hanno partecipato il Vicepresidente del governo Oriol Junqueras, il portavoce dell’esecutivo…
Alla conferenza, che si è tenuta alle 12 all’International Press e Broadcasting Center di Barcellona, hanno preso parte il Vicepresidente del governo Oriol Junqueras, il portavoce dell’esecutivo catalano Jordi Turull…
A poco meno di due giorni dalla chiusura delle urne, i risultati ufficiali sono stati annunciati dal Presidente Massoud Barzani in un discorso televisivo. I “Sì” sono stati il 92,7%,…
Il significato dell’ acquisto turco del nuovo sistema anti-missile, spiegato da Massimo De Leonardis Ieri, in occasione di un incontro riguardante il settore della difesa, il Sottogretario all’ industria della…
Boom per l’ AfD, calo per l’ SPD, coalizione incerta Alle 18 di ieri, Domenica 24 Settembre, si sono chiuse le urne in Germania. Si è votato per la XIX…
Le elezioni tedesche secondo il Professor Gian Enrico Rusconi La Germania è pronta per andare alle urne. Gli ultimi sondaggi, analizzati sulle pagine di questo quotidiano, non hanno dubbi circa…
In molti si oppongono, ma il popolo curdo è pronto a decidere il suo destino Manca poco al referendum per l’ indipendenza della regione autonoma del Kurdistan in Iraq. Un…
Ad ormai pochissimi giorni dalle elezioni federali, i giochi sembrano fatti. Come analizzato in altra occasione, sulle pagine di questo quotidiano, la rilevazione Infratest Dimap per ARD non lascia spazio…
L’ intervista al Professor Marco Tarchi, politologo della Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università di Firenze Non è passato in secondo piano, neanche a distanza di qualche giorno, l’…
«Francamente, è imbarazzante per gli Stati Uniti». Con queste parole Donald Trump, nel suo discorso all’ Assemblea Generale dell’ ONU, ha definito l’ accordo sul nucleare iraniano, anche noto come…
Come visto precedentemente, la Corte Suprema federale irachena ha imposto la sospensione del referendum previsto il 25 settembre finché non si pronuncerà definitivamente sulla richiesta del Primo Ministro iracheno Haider…
L’ esito del primo ed ultimo duello tv tra Angela Merkel e Martin Shulz a poco più di tre settimane dalle elezioni federali. Ci possono ancora essere dei colpi di…
Una nuova tegola sul già precario rapporto con Baghdad Una nuova tegola sul già precario rapporto tra Baghdad e Erbil. Sono infatti circa 300 i miliziani dell’ Isis che, con…
Mercoledì la National Oil Company libica ha fatto sapere che la produzione di petrolio è stata sospesa per diversi giorni in tre campi petroliferi dopo che una milizia armata ha…
«La Russia è interessata ad avere un’interazione costruttiva con gli Stati Uniti in tutti gli ambiti dell’agenda bilaterale e internazionale». Con queste parole ha esordito il nuovo ambasciatore russo negli…
«Ancora una volta i membri del Consiglio di Sicurezza hanno parlato all’unisono nel condannare la Corea del Nord», ha affermato l’ambasciatrice americana all’ ONU, Nikki Haley, la quale ha aggiunto…
All’ennesima provocazione da parte di Pyonyang, sembra farsi ancor più tesa la situazione Quello odierno è stato un brutto risveglio per i cittadini giapponesi che, accendendo il loro cellulare, hanno…