Germania: governo Merkel trema, ma non cade
E’ possibile un accordo tra i partiti dell’ Unione? Quella che vive in queste ore la Germania è una crisi figlia del voto del 24 Settembre 2017: un voto che…
E’ possibile un accordo tra i partiti dell’ Unione? Quella che vive in queste ore la Germania è una crisi figlia del voto del 24 Settembre 2017: un voto che…
Quali i temi in agenda? Ne parliamo con Matteo Villa (ISPI) Domani, 28 giugno, inizia il Consiglio europeoche si concluderà venerdì 29. Un Consiglio che potrebbe rivelarsi – come ha…
Una vittoria probabile, una sconfitta (im)possibile Domenica 24 giugno, in Turchia, dalle 08.00 alle 17.00 (ora locale) si terranno le elezioni presidenziali e parlamentari, le prime dopo il referendum popolare…
Alle 9 del mattina (ore 3 in Italia) il presidente americano Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un si sono incontrati nell’hotel Capella sull”isola di Sentosa. Azionario asiatico-pacifico in…
Ross Feingold, analista di Taipei, esamina le conseguenze della recente inaugurazione della nuova sede dell’ AIT Mentre il presidente americano Donald Trump stringeva la mano al dittatore nordcoreano Kim Jong…
Dopo la polemica legata alla vicenda della nave ‘Aquarius’, domani l’ incontro tra i due leader Si è chiusa la polemica che, qualche giorno fa, era scoppiata tra Roma e…
Dall’ esordio di Elisabetta Trenta, all’ assetto dell’ Alleanza, tutte le questioni sul tavolo Nel nuovo quartier generale della NATOdi Bruxelles, si tiene oggi e domani il vertice dei ministri…
Tutto quello che c’è da sapere sulla tornata elettorale Domani, sabato 12 maggio, l’Iraq andrà al voto per eleggere i 329 membri del parlamento monocamerale, il Consiglio dei Rappresentanti, i…
Quali conseguenze potrebbe avere la decisione del presidente americano? Quale la sua strategia? Ci possono essere conseguenze sulle trattative con Pyongyang? Casa Bianca, ore 20 (ora italiana) di ieri, il…
«Siamo una stessa famiglia e dobbiamo garantire un futuro di pace alle nostre popolazioni» La data di oggi è destinata a rimanere scritta nei libri di storia: dopo un anno,…
«Senza progressi nella denuclearizzazione, non sarebbe realistico discutere modi per stabilire la pace» Domani mattina, al confine tra le due Coree, si incontreranno il leader del Nord, Kim Jong-un, e…
Quali conseguenze avrà la decisione del dittatore nordcoreano? E’ una vera svolta? «Non c’e’ più bisogno di test nucleari o missilistici e chiuderemo anche il sito nel nord del Paese».…
L’ intervista a Matteo Villa, ricercatore ISPI ed esperto di Europa e governance globale, geoeconomia e migrazioni «Non possiamo far finta di essere in un tempo normale, c’è un dubbio…
Tutto quello che c’è da sapere sulla crisi siriana, al centro delle tensioni tra Washington e Mosca Ennesimo momento di stallo nell’ interminabile crisi siriana e mediorientale. «Non possiamo lasciare…
Le recenti parole del Principe ereditario Mohammed Bin Salman segnano un cambio di rotta nelle relazioni tra i due Paesi? L’ intervista ad Alberto Negri, senior advisor ISPI «Credo che…
Gli accordi tra Ryad e i colossi americani per rafforzare la sicurezza cibernetica Nel corso del viaggio ufficiale negli Stati Uniti del principe ereditario Mohammed bin Salman, vicepresidente e ministro…
Gina Haspel sarà la prima donna a guidare la CIA, sostituendo Pompeo, probabile successore di Tillerson. Quali saranno i cambiamenti nella politica estera di Washington? Nuovo terremoto alla Casa Bianca.…
Alla fine del mese di aprile, presso Panmunjeom, si terrà un vertice tra il leader nordcoreano e quello sudcoreano Alla fine del mese di aprile, presso la Casa della Pace…
La proposta di rimuovere il limite temporale dei ‘due mandati’ alla Presidenza avanzata dal Comitato centrale del Partito comunista cinese Domenica scorsa è rimbalzata, sulle varie testate nazionali ed internazionali,…
Al centro dell’ incontro diverse questioni. Tra le altre, anche il voto italiano del 4 marzo. Quale risultato preoccupa di più Berlino? Lo abbiamo chiesto a Gian Enrico Rusconi Dopo…
L’ intesa siglata riguarderebbe sfruttamento del giacimento emiratino di Lower Zakum e il sito di riserva indiana di Mangalore «Con il primo ministro Narendra Modi in visita negli Emirati Arabi…
«Nel Mediterraneo, gioca un ruolo di leadership che è funzionale agli interessi nazionali, ma anche europei» «L’Italia si aspetta una soluzione condivisa nel rispetto del diritto internazionale e nell’interesse sia…
La strada sarà in salita o in discesa? Ne abbiamo parlato con Gian Enrico Rusconi «Ne è valsa la pena». Con queste parole Angela Merkel ha commentato l’ ennesimo tour…
Un programma ambizioso, ma in cosa consiste? Come aveva più volte ribadito nel corso della campagna elettorale, anche il 30 gennaio 2018, nel «Discorso sullo Stato dell’Unione», il Presidente Donald…
L’ intervista a Valeria Talbot, ricercatrice senior e responsabile del Programma Mediterraneo e Medio Oriente dell’ ISPI Domenica 4 Febbraio Recep Tayyip Erdoğan atterrerà all’ aeroporto romano di Fiumicino per…
Le sempre più importanti relazioni economiche tra i due Paesi Si è riunito in Prefettura un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica incentrato sulla visita ufficiale a Roma…
«E’ probabile che gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita abbiano compiuto una sorta di sabotaggio» «Il Pakistan non e’ stato all’altezza degli accordi e non sta cooperando alla costruzione del…
Una prospettiva allettante che diventa sempre più realtà La Cina, rimanendo all’ interno della cornice del progetto infrastrutturale ‘One Belt One Road’, è pronta ad inaugurare la Via della Seta…
Quale sarà la strategia della Presidenza Trump per far fronte alla minaccia cinese? Da diversi giorni è rimbalzata da un modem all’ altro nella Patria del libero mercato la parola…
Con il sostegno di Francia, Italia e Regno Unito, un altro passo per la Cooperazione Struttura Permanente (PeSCo) europea Su istanza dei governi di Francia, ltalia e Regno Unito, OCCAR,…