Come elencato nell’allegato II dell’ordine esecutivo, i prodotti che risultano, al momento, esenti dai dazi imposti dal Presidente USA, Donald Trump, sono:

Prodotti Sezione 232: i prodotti già coperti (acciaio, alluminio e automobili) o che dovrebbero essere coperti dalle tariffe di sicurezza nazionale della Sezione 232 sono esenti.

Carve-Out strategici: rame, prodotti farmaceutici, semiconduttori, legname, minerali critici e settori energetici sono esplicitamente esenti.

Merci conformi all’USMCA: le importazioni dal Canada e dal Messico che soddisfano gli standard delle regole di origine USMCA sono esenti. Tuttavia, rimane una tariffa del 25 per cento sui beni legati alla crisi del fentanil, con una tariffa di riserva del 12 per cento per i prodotti non conformi se l’emergenza scade.

Regola USA del contenuto: le tariffe si applicano solo alla parte non statunitense del valore di un prodotto, a condizione che almeno il 20 per cento del bene sia di origine statunitense. Ad esempio, un prodotto con il 40 per cento di componenti statunitensi riceverebbe una tariffa solo sul restante 60 per cento.

Status giuridico speciale: le merci di cui a 50 U.S.C. 1702(b), che si riferisce a un’autorità esecutiva esistente per limitare il commercio per motivi di difesa e di emergenza nazionale, sono esenti. Anche le importazioni dai paesi della Colonna 2 (Cuba, Corea del Nord, Russia e Bielorussia) già sotto lo status di nazione non più favorita (MFN) non sono influenzate da questo ciclo di tariffe.