All’inizio della guerra, l’Ucraina ha impedito la presa dalla sua capitale, Kiev, da parte dell’esercito della Russia e in seguito ha conseguito successi in parti delle regioni nord-orientali di Kharkiv e del Kherson meridionale. Ma ha anche subito gravi perdite nelle aree orientali intorno a Donetsk e Bakhmut.

Dall’invasione del 2022, l’Ucraina ha perso il controllo di circa l’11% della sua terra, secondo l’analisi della CNN dei dati dell’Institute for the Study of War, un monitor di conflitto con sede negli Stati Uniti. Quando si tiene conto della terra già persa a favore della Russia e dei separatisti sostenuti dalla Russia dall’inizio del conflitto nel 2014, la terra totale che l’Ucraina ha perso a favore della Russia dal 2014 è di circa il 18%, secondo i calcoli della CNN.

Fonte: CNN

Rifugiati

Milioni di ucraini sono fuggiti dalle loro case, in altre parti dell’Ucraina o in altri paesi, negli anni trascorsi da quando la Russia ha iniziato a impossessarsi della terra e dopo l’invasione.

Poco più di 6,3 milioni di rifugiati ucraini vivono in Europa, tra cui circa 1,2 milioni in Germania, quasi 1 milione in Polonia e 390.000 nella Repubblica Ceca, secondo i dati fino alla fine del 2024 dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. C’erano 1,2 milioni di rifugiati ucraini che vivevano nella Federazione Russa, secondo l’ultima stima delle Nazioni Unite a giugno 2024.

Sfollati

Alla fine del 2024 c’erano circa 3,7 milioni di sfollati interni in Ucraina, con altri 6,9 milioni di ucraini in cerca di rifugio e asilo al di fuori del paese. Il numero di sfollati interni è diminuito di quasi il 40% dall’inizio della guerra, con coloro che cercano rifugio altrove in aumento di quasi il 19%.

Vittime civili ucraine

Più di 40.000 civili sono stati uccisi o feriti in Ucraina durante il conflitto, con molti dei decessi causati da armi esplosive, secondo l’Ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Almeno la metà di quelli uccisi (6.203) erano uomini adulti e 669 erano bambini.

Più di 12.000 civili (12.456) sono stati uccisi e oltre 29.000 (28.382) feriti nei tre anni successivi all’invasione russa dell’Ucraina. Per un totale di quasi 42.000.

Vittime militari ucraine

I soldati ucraini rimasti uccisi nel corso dei tre anni di guerra si aggirano intorno ai 70-100.000. I feriti, invece, tra i 100 e i 120.000.

Vittime militari russe

I soldati russi rimasti uccisi nel corso dei tre anni di guerra si aggirano intorno ai 115.000. I feriti, invece, 500.000.

Strutture danneggiate o distrutte

Case: 2 milioni

Scuole: 4.000

Ospedali: 1.554

Danni alle infrastrutture

Oltre 170 miliardi di dollari

Costi di ricostruzione dei centri urbani 

450 miliardi di dollari

Aiuti UE 

132 miliardi (di cui 62 in armi)

Aiuti USA

114 miliardi (di cui 64 in armi)