Ucraina: Putin, Erdogan e l’espansione della NATO
Ecco perché il più sorprendente di tutti gli errori di calcolo del Cremlino sulla guerra in Ucraina riguarda Finlandia e Svezia Dal crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, non meno di…
Ecco perché il più sorprendente di tutti gli errori di calcolo del Cremlino sulla guerra in Ucraina riguarda Finlandia e Svezia Dal crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, non meno di…
Qualsiasi negoziato di pace sarà una prova di tenuta per l’alleanza occidentale. Ci sono Paesi dell’alleanza occidentali le cui economie sono gravemente danneggiate e accoglierebbero con favore un cessate il…
Se l’Ucraina avviasse con successo flussi commerciali verso i confinanti europei, aiuterebbe i Paesi dell’Europa continentale a risparmiare circa cinque miliardi di metri cubi di gas russo all’anno La sincronizzazione…
Putin vede il mondo attraverso il prisma di un burocrate sovietico di medio livello nutrito dall’odio per l’Occidente e influenzato dall’esposizione nei suoi anni di formazione a un solo modello…
La battaglia elettorale, per Joe Biden e il suo partito, appare in salita e il suo esito rimane – nella migliore delle ipotesi – fortemente incerto Mentre si avvicinano le…
È probabile che limitare le risposte degli Stati Uniti alle forniture di armi all’Ucraina e alle sanzioni economiche contro la Russia sia un forte fattore determinante che potrebbe innescare gli…
L’Occidente ha scelto l’Ucraina come base per una guerra per procura contro la Russia, che ha un grande potenziale per una catastrofe nucleare. Con l’afflusso di armi straniere e combattenti…
Spagna e Italia preoccupate per l’instabilità politica nel Sahel per gli effetti a catena in tutta Europa sotto forma di jihadismo, che innesca massicce ondate migratorie africane, e della crescente…
Dalla conferma del sostegno all’Ucraina al rafforzamento della presenza militare nel Vecchio Continente, passando per il nuovo Concetto Strategico con cui l’Alleanza Atlantica si ripensa: se la Russia è la…
La statura strategica globale russa è gravemente danneggiata e così anche il suo tentativo di riemergere come centro di potere globale alternativo Quattro mesi dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della…
Il 23 e 24 giugno il Consiglio europeo chiamato a lavorare sulle decisioni di allargamento dalle quali prenderà forma il futuro dell’Europa per molto tempo a venire. Scontro aperto tra…
Il CSIS smentisce la guerra ‘ottocentesca’ della Russia. La Russia sta prendendo di mira le principali infrastrutture agricole in tutta l’Ucraina, mentre conduce una guerra informatica nascosta e parallela Il…
Macron, Scholz e Draghi, sembrano essersi semplicemente accodati, all’undicesima ora, alla grande parata euro-atlantica nell’ex repubblica sovietica. A Kiev ci sono andati solo per confermare la promessa fatta a Zelensky…
I rischi e le potenzialità della visita a Zelensky della triade italo-franco-tedesca, mentre la UE si appresta a decidere circa lo status di Paese candidato, e mentre nell’Unione si registrano…
Gli arsenali nucleari nel prossimo decennio cresceranno, parola di SIPRI. Dalla diplomazia nucleare arrivano segnali contrastanti. Gli Stati Uniti preoccupati per la Cina, devono affrontare un problema culturale: possono recuperare…
Baku può essere una fonte affidabile di energia e trasporti per l’Europa, ma dovrà tenere conto dei suoi vicini forti, e quindi non sempre si unirà al coro unanime di…
Le ‘narrazioni’: quella vicina (per l’audience), più che quella ‘lontana’ (il mito) e più che la verità. Così la guerra ucraina ci viene descritta attraverso il pianto dei bambini, il…
Gli alleati della NATO stanno ripensando alla presunta abilità militare della Russia, ammettendo l’errore di sopravvalutazione e mettendo in guardia dal commettere ora l’errore opposto, quello di sottovalutare le forze…
La regione al centro di questa fase della guerra ucraina 2022 per la Russia è una questione d’immagine, per la carica emotiva che continua avere in una fetta della popolazione…
Il problema di Biden e dell’Europa è che la loro credibilità risiede nel fare le ‘pulizie’ in casa e nel garantire che siano visti come sinceri piuttosto che ipocriti La…
Le 27 capitali divise dalla geografia: l’Ucraina, nella sua ambizione all’adesione, ha accaniti alleati ai suoi confini occidentali, mentre a ovest dell’attuale Unione non solo Kiev non trova alleati, bensì…
Uno studio di 'ChinaPower' individua cinque modi chiave in cui la Cina beneficia della relazione con la Russia
La domanda non è se, ma quando le conseguenze del conflitto ucraino arriveranno alle porte di diversi Stati mediorientali Per ora, l’Ucraina è uno spettacolo lontano per la maggior parte…
Il grano dell'Ucraina e della Russia, le loro mine in mezzo al mare chissà dove. Ecco perchè il grano e le mine sono un problema senza soluzione, per ora
Un fondo che sfrutterà l’eccellenza tecnologica dell’Ucraina e consentirà agli ucraini di continuare gli importanti progressi compiuti negli ultimi anni La guerra russo-ucraina è giunta al quarto mese. Sebbene al…
Se le forze ucraine riusciranno a porre fine all’occupazione russa del sud, salveranno il loro stesso Paese infliggendo un colpo potenzialmente fatale all’agenda espansionistica di Mosca Le più grandi battaglie…
Lo scorso 18 maggio, il quotidiano ‘La Repubblica’ ha diffuso la notizia dell’avvenuta presentazione al Segretario Generale dell’ONU António Guterres, da parte del nostro Ministro degli Esteri Luigi Di Maio,…
La scommessa sull’Alleanza Atlantica della Turchia è un gioco di poker ad alto rischio, dato che la Russia è tanto un partner quanto una minaccia per Ankara Il battibecco della…
Un’Ucraina indipendente è un intollerabile promemoria del fatto che la legittimità democratica è del tutto possibile nel cuore slavo dell’ex URSS Perché Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina? Nei tre mesi…
Viaggio semiserio tra scenari possibili e forse probabili. Gas, petrolio, grano: cosa impedirebbe ai russi di chiuderci il gas e di affamare gli africani? Nulla o molto poco. I russi…