L’ordine mondiale sta crollando?
Le regole globali della strada che regolano i diritti umani, la protezione delle risorse naturali e persino la sovranità si stanno erodendo. Il mondo ha superato un punto di svolta…
Le regole globali della strada che regolano i diritti umani, la protezione delle risorse naturali e persino la sovranità si stanno erodendo. Il mondo ha superato un punto di svolta…
Per proteggere se stesso, gli oligarchi e gli autoritari, Trump è disposto a rendere la vita del brasiliano medio significativamente peggiore Il Presidente USA Donald Trump ha annunciato nuove tariffe…
Le azioni di Trump non sono motivate da fattori economici o legali reali, ma riguardano invece la spinta della sua agenda autoritaria e la diffusione di favori alle aziende Big…
I BRICS sono un’alternativa sia al socialismo autoritario che al capitalismo neoliberista, offrendo un percorso per risolvere la crisi a Cuba? Sono tornato negli Stati Uniti da Cuba poche ore…
Non è sufficiente istituire un nuovo dipartimento o fidarsi che un singolo consulente possa determinare un corso libertario per le principali politiche Mentre ci avviciniamo al sesto mese della seconda…
I principali contributori finanziari come gli Stati Uniti e gli Stati membri dell’Unione europea spostano le loro priorità verso la difesa il taglio della spesa per gli aiuti e le…
La scelta non è tra sovranità e cooperazione. È tra un futuro vivibile condiviso da tutti, o un mondo fratturato in cui tutti perdono L’ascesa dei leader nazionalisti incarnati dal…
Il 15 marzo, la consegna degli immigrati del presidente Trump in una famigerata prigione in El Salvador ha sbalordito il mondo. Includono 23 presunti membri di MS-13 e 238 venezuelani…
Al termine delle celebrazioni funebri di Papa Francesco, entro 20 giorni dalla sua morte, si aprirà il Conclave che sceglierà il suo successore. Già è partito il toto-nomi dei candidati…
Sull’immigrazione, “Bergoglio parlava la lingua del Vangelo e, quindi, non si tirava indietro rispetto alle conseguenze sociali e politiche. Aveva il coraggio di parlar chiaro, non provando a schivare l’impopolarità”.…
Vivono nella loro patria ma come forestieri, partecipano a tutto come cittadini ma da tutto distaccati come stranieri. Ogni terra straniera è loro patria e ogni patria è straniera. (Anonimo,…
Francesco, scomparso ieri, è stato sicuramente un Papa ‘viaggiatore’, considerando i suoi viaggi pastorali e gli anni di pontificato. Infatti, ha fatto 37 viaggi in Italia, a partire dall’isola di…
Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, si lascia alle spalle un pontificato diverso da qualsiasi altro nella storia moderna della Chiesa cattolica. Dodici anni come vescovo di Roma, ha…
Questa mattina, alle 7:35, Papa Francesco è morto. Tuttavia, fin dall’inizio della sua malattia, Jeff Diamant e Patricia Tevington del Pew Research Center hanno sondato l’opinione pubblica degli Stati Uniti…
La maggior parte di noi ricorda almeno alcune scene preoccupanti del romanzo distopico 1984 di George Orwell: l’amore obbligatorio richiesto per il dittatore spettrale Grande Fratello; la malleabilità dei fatti…
Dopo che Donald Trump è entrato in carica a gennaio, la questione del Canale di Panama è stata ancora una volta portata in primo piano. Trump ha, in più occasioni,…
Nel 2021, Donald Trump definì la criptovaluta ‘un disastro in attesa di accadere’ e una ‘truffa’. Ci vuole uno per conoscerne uno, giusto? Mentre si avvicinava a riconquistare la Casa…
Nel bel mezzo del dibattito sul riarmo in Europa, non lasciano spazio a dubbi i nuovi dati sui trasferimenti internazionali di armi pubblicati dall’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di…
Il piano di stabilizzazione dell’Argentina messo in atto dal Presidente Javier Milei sarà il preludio di un decollo economico o un miraggio destinato a fallire come i precedenti piani di…
Il Canale di Panama, che collega gli oceani Atlantico e Pacifico, è stato a lungo un collegamento cruciale nel commercio marittimo internazionale. L’importanza strategica del canale, che era storicamente sotto…
All’inizio di dicembre, il Ministero del Commercio Nazionale venezuelano ha annunciato di aver tenuto importanti discussioni con rappresentanti cubani (funzionari della Camera di Commercio e del Ministero dell’Industria Alimentare e…
I due Paesi socialisti sono accomunati da comunismo e anti-imperialismo USA. Inoltre, di anno in anno compaiono nuove espressioni di reciproca amicizia Anche uno sguardo superficiale a qualsiasi mappa (e…
“Questa è una mattina / del Brasile. Vivo dentro / a un violento diamante, / tutta la trasparenza / della terra / si materializzò / sulla / mia fronte”, scriveva…
Un mese dopo il 43° anniversario della rivoluzione sandinista, l’arresto del vescovo Rolando Álvarez è l’ultimo atto di un percorso di repressione del dissenso che nel corso dell’ultimo anno ha…
La cocente sconfitta della coalizione di governo alle elezioni di medio-termine non è un buon presagio per il futuro politico ed economico del Paese La scorsa domenica, in Argentina, si…
“Petrobras è il simbolo del nazionalismo brasiliano” e “l’intervento dello Stato nella compagnia consente a Bolsonaro di fare la bella figura del discorso populista, ma anche di preparare la privatizzazione”…
Alle crisi di natura sanitaria ed economica, sottovalutate dal Presidente brasiliano, si aggiunge quella istituzionale, con effetti incerti e potenzialmente preoccupanti per il futuro del Paese Jair Bolsonaro solo contro…
Il 4 febbraio il referendum che potrebbe decidere la non ricandidabilità di Correa e di fatto annullare la Revolución Ciudadana e seppellire il correismo Lo scorso aprile, in Ecuador aveva…
Quito – Un Paese di 13 milioni di elettori spaccato a metà -così come era già apparso evidente dopo il primo turno di voto del 18 febbraio scorso- che, dopo…