Con quali leader mondiali si è scontrato Papa Francesco?
Dalle guerre a Gaza e in Ucraina, al cambiamento climatico passando per l’immigrazione, Papa Francesco , scomparso pochi giorni fa, è entrato, nel corso degli anni, in rotta di collisione…
Dalle guerre a Gaza e in Ucraina, al cambiamento climatico passando per l’immigrazione, Papa Francesco , scomparso pochi giorni fa, è entrato, nel corso degli anni, in rotta di collisione…
Il 21 aprile 2025, il mondo ha pianto la scomparsa di Papa Francesco, nato Mario Jorge Bergoglio, gesuita argentino la cui umile leadership e visione hanno trasformato il papato e…
La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato all’unanimità la rimozione del dodicesimo presidente, Yoon Suk-yeol. Questo segna la fine dello stress test di quasi quattro mesi per la democrazia sudcoreana. Ma…
Kevin Martin è il Presidente di Peace Action e Peace Action Education Fund, con oltre 40 anni di esperienza come organizzatore di pace e giustizia. Sta aiutando a coordinare il…
Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, si lascia alle spalle un pontificato diverso da qualsiasi altro nella storia moderna della Chiesa cattolica. Dodici anni come vescovo di Roma, ha…
Già da oggi, partirà la campagna di parole, commenti e giudizi su Francesco. Lo vedrete, moltissimi ‘giudizi’ negativi e poi retroscena a non finire, allusioni, condanne. Tra cui, immancabile e…
Definire il Papa, il Papa che si è chiamato per primo e ostentatamente, Francesco per collegare se stesso e la Chiesa, che è se stesso, al ‘popolo’, come si suol…
Inaccettabile è il rifiuto dell’amministrazione Trump di chiedere a Nayib Bukele, il Presidente autoritario di El Salvador, il ritorno di Armando Abrego Garcia, un uomo che è stato mandato in…
Se l’altro giorno iniziavo con un riferimento alla furbizia e al cinismo, oggi l’inizio migliore mi sembrano concitazione e frenesia, accompagnate forse da una superficialità davvero ineguagliabile, ma anche tanta…
In mezzo a un ordine globale in continua evoluzione, l’Indonesia si trova a un bivio critico. L’ascesa di un’era “Trump 2.0” ha introdotto un panorama caratterizzato da diplomazia transazionale, protezionismo…
L’amministrazione Trump sta rapidamente distruggendo la democrazia americana. Nei contributi precedenti, basati sugli scritti dei professori di Harvard Steven Levitsky e Daniel Ziblatt, abbiamo già messo in guardia su questo.…
Il 20 aprile è la scadenza che il segretario alla Difesa Pete Hegseth e il capo dell’Agenzia per la sicurezza nazionale Kristi Noem hanno per presentare un rapporto congiunto al…
I modelli di sicurezza internazionale hanno cambiato direzione nel 2025 perché le nazioni stanno rivalutando le loro alleanze tradizionali e le loro strategie di sicurezza in risposta ai crescenti pericoli…
Furbizia e cinismo politico, ma specialmente umano, è il giudizio che, allo stato dei fatti, mi sentirei di dare dell’incontro tra la signora Meloni, pardon il «Signor Presidente del Consiglio…
Fin dai primi mesi dell’invasione su vasta scala della Russia nella primavera del 2022, Kiev ha ospitato un flusso costante di funzionari europei in visita desiderosi di dimostrare il loro…
Nel giugno 2025, la Corea del Sud condurrà un’elezione presidenziale fondamentale che affronterà complesse sfide interne ed estere. Questa elezione va oltre la semplice selezione di un leader; funge da…
L’aeroporto era stranamente silenzioso, tranne che per i mormorii silenziosi delle famiglie che stringevano i passaporti, gli occhi che sfreciavano nervosamente agli schermi di arrivo. Alcuni stavano aspettando i propri…
Quando la Russia ha lanciato la sua invasione su vasta scala dell’Ucraina nel 2022, non si è solo ridisegnata i confini e ha fatto in frantumi le case, ma ha…
Mahamoud Ali Youssouf, il nuovo Presidente della Commissione dell’Unione africana, ha fatto una campagna che avrebbe sostenuto riforme significative nel modo in cui l’Africa risponde alle sue numerose crisi. Anche…
L’accordo di condivisione dei costi in evoluzione della Corea del Sud con gli Stati Uniti è emerso come una questione critica quest’anno, riflettendo sfide strategiche ed economiche profondamente radicate che…
Il 2 aprile, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha descritto il Qatar come “un paese complesso”. L’epiteto sembra un’inadeguata sciocchezza. Il Qatar è vicino a rispecchiare la famosa descrizione della…
“…vedrete la guerra non nelle sue schiere ordinate, belle e splendenti, con il rullo dei tamburi, con le insegne al vento e i generali caracollanti, ma vedrete la guerra nella…
I recenti cambiamenti nell’approccio alla politica estera degli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump per quanto riguarda la questione ucraina hanno avuto diffuse ripercussioni globali, sollevando dubbi fondamentali…
Le guerre commerciali spesso passano inosservate, ma hanno un impatto significativo sui paesi più poveri del mondo. Questo merita più attenzione. Mentre la prolungata situazione di stallo commerciale tra Stati…
La maggior parte di noi ricorda almeno alcune scene preoccupanti del romanzo distopico 1984 di George Orwell: l’amore obbligatorio richiesto per il dittatore spettrale Grande Fratello; la malleabilità dei fatti…
La recente decisione storica della Corte costituzionale sudcoreana di rimuovere il Presidente Yoon è una testimonianza convincente della forza della magistratura e della responsabilità della natura duratura della resilienza democratica.…
La Somalia è irrilevante per il mondo, tranne che per ciò che il mondo può trarre dalla sua posizione e in una certa misura dalle sue risorse naturali, queste ultime…
La regione del Pacifico si trova a un bivio cruciale, alle prese con le mutevoli dinamiche di potere e la potenziale rivalutazione degli impegni strategici degli Stati Uniti. Con le…
A prima vista, è Israele, sostenuto dagli Stati Uniti, contro il resto del mondo. Il dibattito del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 18 marzo ha messo in luce…
Il desiderio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di acquisire la Groenlandia dalla Danimarca ha recentemente contribuito a evidenziare la crescente importanza geopolitica della regione artica negli affari internazionali.…