Europa al bivio: ‘bluff’ o morte?
Se l’Europa, invece di urlare, piagnucolare dire che qualcosa è «inaccettabile», la cosa più stupida da dire, facesse, invece, politica, politica vera, senza volere (forse) Trump le ha fornito una…
Se l’Europa, invece di urlare, piagnucolare dire che qualcosa è «inaccettabile», la cosa più stupida da dire, facesse, invece, politica, politica vera, senza volere (forse) Trump le ha fornito una…
Ursula von der Leyen aveva previsto un rapido e furioso primo 100 giorni di ritorno al potere nel suo secondo mandato come presidente della Commissione europea. Tuttavia, la “tempesta di…
L’idea che l’America possa semplicemente andarsene dall’Europa non è solo ingenua, ma anche geopoliticamente pericolosa La scorsa settimana è stata molto movimentata nelle relazioni tra Stati Uniti ed Europa. Il…
La penisola coreana rimane uno dei punti critici geopolitici più radicati al mondo, dove l’interazione di rimostranze storiche, disparità in materia di sicurezza, dilemmi e interessi geopolitici economici ed esterni…
La guerra in Ucraina e le sue conseguenze avranno un impatto negativo duraturo sul futuro politico, di sicurezza, economico e sociale della Germania. È la più grande guerra sul suolo…
La penisola coreana è ancora una delle regioni più divise del mondo oggi, un’eredità della guerra di Corea (1950-1953) e decenni di tensioni politiche economiche e militari che ne sono…
Il Partito della Giustizia del Popolo (PKR) di Anwar Ibrahim propone due posizioni di leadership non contestate Negli ultimi mesi, si è parlato del partito, in particolare riguardo alle prime…
‘Stanno arrivando per sostituirci’ sembra lo slogan di un film horror. E in effetti, ciò che l’estrema destra sussurra alle orecchie, canta alle manifestazioni piene di odio e si traduce…
La prima presidenza di Donald Trump ha senza dubbio segnato uno dei periodi più turbolenti nella storia politica degli Stati Uniti, mettendo alla prova i confini della democrazia americana ed…
Anche un osservatore un po’ informato potrebbe chiedersi perché il Presidente Donald Trump e i repubblicani, che controllano tutti e tre i rami del governo ed entrambe le camere del…
Sabato, un giorno significativo perché per gli ebrei e per gli israeliani è giorno di riposo, Sabato, dico, scade quella sorta di ultimatum posto da Hamas ad Israele: non libereremo…
Dopo l’inaugurazione di Trump, John Harris, l’editore fondatore e caporedattore di Politico, un giornale digitale americano che riporta la politica sulle due sponde dell’Atlantico di proprietà di Axel Springer, un…
Come ho già cercato di spiegare precedentemente, l’idea di Trump di ‘spostare’ forzatamente milioni di palestinesi da Gaza, per trasformare quel posto in un luogo di villeggiatura, rientra tra i…
Già nel 2011, durante i primi giorni della primavera araba, avevo anticipato l‘ascesa dell’imperialismo islamista all’interno dell’ascesa globale dei movimenti di esclusione di destra. Gli eventi hanno continuato a seguire…
L’Arabia Saudita ha respinto l’arrogante suggerimento del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu secondo cui il Regno dovrebbe ospitare uno Stato palestinese, respingendo la premessa che i palestinesi devono essere sfollati…
Il Presidente USA, Donald Trump, ha apportato un cambiamento storico nella politica mondiale che avrà implicazioni significative per gli aiuti esteri, la pace e la sicurezza e le relazioni diplomatiche.…
Mentre la maggior parte dei combattimenti tra Ucraina e Russia si è verificata sul territorio della prima, significative operazioni militari si sono svolte anche in territorio russo. Nell’agosto dello scorso…
Dal punto di vista degli Stati Uniti, il fenomeno DeepSeek ha fatto suonare i campanelli di allarme strategici. Mentre indebolisce le sanzioni statunitensi volte a limitare l’avanzamento dell’IA della Cina,…
Almeno un po’ di fantasia, un poco, non molta: giusto quella che serve per non essere sempre uguali a sé stessi, trenta, quaranta, venti, dieci, due anni fa! Il Magistrato…
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente annunciato che gli Stati Uniti dovrebbero prendere il controllo della Striscia di Gaza, spostare i residenti palestinesi nei Paesi vicini e…
«L’utopia di un mondo ‘unipolare’ si è consumata nel tempo di poco più di un ventennio … Attori, spesso non statuali – anche se, talvolta, sorretti da Stati – si…
L’affermazione di Donald Trump secondo cui gli Stati Uniti dovrebbero ‘possedere’ Gaza – e il suo rifiuto di escludere il dispiegamento di truppe statunitensi – rappresenta una rottura sbalorditiva da…
L’Iran ha affrontato molte sfide nel 2024: Battute d’arresto regionali: l’influenza dell’Iran in Medio Oriente ha subito grandi colpi. Israele ha attaccato la sua ambasciata a Damasco, e gli alleati…
«Article 6, Genocide. For the purpose of this Statute, “genocide” means any of the following acts committed with intent to destroy, in whole or in part, a national, ethnical, racial…
Quando chiedi a LLM come ChatGPT di redigere un’e-mail o Gemini di riassumere un articolo, o DeepSeek di rivedere un documento, stai attingendo alla potenza dei grandi modelli linguistici (LLM).…
All’inizio del 2025, il Presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha proposto di rimuovere un sistema missilistico statunitense dal paese se la Cina avesse cessato il suo «comportamento aggressivo e coercitivo»…
Feriscono profondamente i fatti di cui si discute, spesso con estrema arroganza, da parte del cosiddetto potere ormai sempre più incontrollato e incontrollabile anche per la sicumera con cui ‘giornalisti‘…
Un vento freddo spazza l’Occidente, portando echi di un passato che molti presumevano sepolti. Da Washington a Berlino, da Parigi a Vienna, lo spettro del nazionalismo di estrema destra è…
È abbastanza difficile sapere da dove cominciare con la notizia che il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che la via da seguire in Medio Oriente è quella…
La rinnovata spinta di Donald Trump per la denuclearizzazione della Corea del Nord nel 2025 è una scommessa diplomatica che fa rivivere una delle sfide di politica estera più complesse…