Quali sono le possibilità di pace in Ucraina?
Cosa rende così difficile trovare una soluzione? La Russia è una minaccia per l’Europa? David Goeßmann: I colloqui di qualche settimana fa tra Russia e Ucraina a Istanbul non sono…
Cosa rende così difficile trovare una soluzione? La Russia è una minaccia per l’Europa? David Goeßmann: I colloqui di qualche settimana fa tra Russia e Ucraina a Istanbul non sono…
“L’escalation dovrà finire a un certo punto a meno che non vediamo una grande guerra tra Tel Aviv e Teheran poiché il livello di distruzione smetterà di essere politicamente accettabile…
Il successo del Mossad e il contemporaneo fallimento iraniano si spiega perché le “agenzie di intelligence sono umane. Quindi, saranno vulnerabili alla finanza, all’ideologia, alla vanità, alla coercizione e a…
“Quello USA è un cattolicesimo completamente assorbito dal sistema politico ed economico americano. Un’ ‘americanizzazione’ su cui l’idolatria del ‘trumpismo’ ha fatto leva. Obiettivo non è fare lo scisma, bensì…
Sull’immigrazione, “Bergoglio parlava la lingua del Vangelo e, quindi, non si tirava indietro rispetto alle conseguenze sociali e politiche. Aveva il coraggio di parlar chiaro, non provando a schivare l’impopolarità”.…
“Bergoglio, contrappeso ai valori e alla leadership che il populismo sta generando in tutto il mondo, era convinto che la Terra non sta affrontando una varietà di crisi separate, ma…
Intervista a Ross Darrell Feingold «La Cina esprime il suo cordoglio per la morte di Papa Francesco. Negli ultimi anni, la Cina e il Vaticano hanno mantenuto contatti costruttivi e…
In cosa consiste la ricchezza mineraria ucraina? Che differenza c’è tra minerali critici e terre rare? L’intervista al geoscienziato Scott L. Montgomery (University of Washington) «A breve firma accordo con…
“Questa è una mattina / del Brasile. Vivo dentro / a un violento diamante, / tutta la trasparenza / della terra / si materializzò / sulla / mia fronte”, scriveva…
“Le attuali tattiche russe di cercare di indebolire la resistenza ucraina attraverso estesi attacchi missilistici saranno certamente meno efficaci, ma la fornitura dei Patriot potrà avere solo un effetto limitato…
Pochi giorni fa, il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, è stato condannato a due anni, sette mesi e 15 giorni di carcere per oltraggio a pubblico ufficiale (per cui rischiava…
“Le forze russe non hanno ancora attaccato il GPS perché loro stesse ne hanno un disperato bisogno. I ricevitori GPS sono molto diffusi, molto più economici e facili da usare.…
“La COP27 avrà probabilmente successo nell’affrontare alcuni obiettivi di adattamento e ripristino ecologico, mentre molto probabilmente potrebbe esserci un ritardo negli accordi di riduzione delle emissioni più contrastanti”. Intervista a…
“I droni kamikaze iraniani rappresentano un problema significativo finché gli ucraini non troveranno un modo efficace per contrastarli. L’impatto del loro impiego dipende dalla qualità dell’intelligence militare russa per individuare…
“Se l’Ucraina avesse sufficienti difese aeree, la Russia esaurirebbe i suoi missili, vedendosi costretta ad intraprendere una campagna terrestre, molto più difficile, per vincere finalmente il conflitto. Ciò causerebbe solo…
“Con Elisabetta II, l’autorità morale nel pubblico e nel privato hanno certamente coinciso”. Intervista ad Alessandro Torre (Uniba) Il Regno Unito si lascia alle spalle la ‘nuova età elisabettiana’: si…
“Da Paese del G7, il Giappone ha poco da perdere schierandosi contro la Russia. Tuttavia, è fuorviante parlare di ‘riarmo’ anche perché l’opinione pubblica giapponese non è ancora pienamente favorevole…
“Putin non può ammettere di aver sbagliato perché non crede di essere in errore. I servizi segreti conoscono le sue opinioni e, quindi, gli forniscono informazioni che si adattano a…
“Altro che congelamento alla coreana. Gli ucraini si sono fermamente opposti alla possibilità di mutilazioni territoriali e promettono la guerriglia. Armare la resistenza ucraina sarà il modo in cui l’Occidente,…
“La centralizzazione del comando e l’incapacità dei ranghi più giovani spingono gli alti ufficiali sempre più vicini alla prima linea, con una maggiore esposizione al rischio. Le perdite ‘eccellenti’, però,…
“L’importanza dell’Alleanza Atlantica è aumentata in modo significativo ed è molto più unita di prima. Le differenze di vedute non riguardano l’obiettivo di metter fine all’occupazione russa, ma i mezzi…
“La posta in gioco è alta: errori nella catena di approvvigionamento potrebbero impedire ad una nazione sovrana di difendersi da un’invasione”. Intervista a Vincent E. Castillo (The Ohio State University)…
Sono piccoli, maneggevoli, poco costosi, ma, ciò nonostante, in molti casi, killer ‘letali’. Sono gli Unmanned Aerial Vehicle (UAV), i cosiddetti droni, che si stanno affermando tra i principali game…
“Sarebbero tutti perdenti. Qualsiasi conflitto nello spazio potrebbe creare così tanti detriti da rendere difficile, forse impossibile, il lancio di altri satelliti, un disastro visto che la vita moderna dipende…
“C’è un chiaro rischio che Putin utilizzi armi chimiche. Il Presidente russo ha già dimostrato di avere poco rispetto per le regole internazionali e quindi non c’è motivo di pensare…
“Gli oligarchi potrebbero sostenere di nascosto chiunque tra le élite militari tentasse di organizzare un colpo di stato: potrebbero su figure alternative a Putin non appena ci fosse dissenso tra…
“Non c’è Lukashenko senza Putin: per questa ragione, Minsk dovrà soddisfare i bisogni di Mosca non appena l’esercito russo sarà sul territorio bielorusso e fino a quando il potere del…
“L’uso di armi più distruttive – come le ‘bombe termobariche‘ o le ‘bombe a grappolo‘ – suggerisce che Putin non si farà scrupoli per sconfiggere il nemico e vincere la…
“Pechino mantiene un atteggiamento ‘on defense’, un atteggiamento ambiguo, ma non perché non sappia cosa vuole, ma perché vuole fare i propri interessi e, ovviamente, è molto cauta nel prendere…
In Ucraina, come è ovvio nel XXI secolo, l’invasione russia non è solo una guerra convenzionale, combattuta con missili, aerei, carri armati, ma anche una guerra irregolare, informatica, elettronica e,…