Dazi, Gaza, Ucraina: la modesta partita di canasta di Trump
Su tutti i tavoli, il Presidente USA ‘scarta’ cartine varie, per nascondere le ‘pinelle’ e ‘rubare il mazzo’! Sarà pure un giocatore di poker e certo quanto a ‘colpi’ da…
Su tutti i tavoli, il Presidente USA ‘scarta’ cartine varie, per nascondere le ‘pinelle’ e ‘rubare il mazzo’! Sarà pure un giocatore di poker e certo quanto a ‘colpi’ da…
Piuttosto che impegnarsi a trovare soluzioni diplomatiche ai problemi più urgenti del mondo, l’amministrazione Trump sta prendendo un impegno a lungo termine per la militarizzazione e la guerra, il tutto…
La sicurezza potrebbe non essere in cima alle percezioni o alle priorità delle opinioni pubbliche quando si tratta di aumentare la spesa per la difesa e rinunciare ad altri servizi…
Sebbene l’accordo debba ancora essere ratificato, garantisce un confine fluido tra la Rocca e la Spagna, incorporando ufficiosamente Gibilterra nella zona Schengen libera dalle frontiere Da quando la Gran Bretagna…
A L’Aia, la direzione in cui la NATO sta ridefinendo il suo ruolo strategico “La geopolitica non perdona l’ignoranza e non premia l’indecisione”. Adattato da Zbigniew Brzezinski Dal Generale (Rtd)…
I tatari di Crimea hanno sopportato secoli di persecuzione per mano della Russia. Ma hanno anche una storia orgogliosa e una vibrante identità culturale Il presidente Donald Trump sembrava fiducioso…
Al vertice de L’Aia, l’Alleanza decide di spendere il 5% del PIL in armi mentre a Gaza nuovi morti, che passano distrattamente sotto i nostri occhi E dunque ora, a…
Gli Stati Uniti hanno chiaramente una notevole influenza su Lukashenka e non dovrebbero aver paura di usarla Il rilascio dell’importante prigioniero politico bielorusso Siarhei Tsikhanouski lo scorso fine settimana ha…
Questo vertice sarà breve e difficilmente produrrà una posizione comune sulla maggior parte delle principali sfide che l’alleanza deve affrontare I 32 leader degli Stati membri della NATO si riuniranno…
L’Europa deve creare il suo quadro strategico indipendente per il commercio e la tecnologia Il sistema internazionale affronta una concorrenza sempre più intensa tra Stati Uniti e Cina, che costringe…
Sia la Georgia che l’Europa potrebbero beneficiare di un approccio più costruttivo per salvaguardare i legami bilaterali Le relazioni tra la Georgia e l’Unione europea sono diventate sempre più tese…
Cosa aggiunge o toglie a quanto già si sa ‘Mi sento abbandonato’ (edito da Solferino) scritto a quattro mani da Claudio Martelli e Francesco De Leo? Ancora un libro sull’’Affaire…
Il vertice segna l’ascesa dell’Indonesia per diventare una potenza regionale del sud-est asiatico che unisce i paesi in via di sviluppo con le democrazie industriali avanzate Durante il vertice del…
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno posto l’Europa al centro di uno stallo commerciale globale, ma la Spagna vede questa difficile situazione come un’opportunità. Sostenuta da un compromesso…
La sinistra e i liberali possono trovare un modo per lavorare insieme per modellare campagne ampiamente popolari? A partire dalla fine degli anni ’80, l’Europa orientale è passata dall’essere un’arretrato…
Oggi l’incontro a Parigi tra il Commissario europeo per il Commercio Maros Sefcovic e l’orologio statunitense, il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Jamieson Greer. Ma chi è Maros…
Londra costruirà nuovi sottomarini d’attacco a propulsione nucleare, preparerà il suo esercito a combattere una guerra in Europa e diventerà “una nazione corazzata e pronta al combattimento” La revisione strategica…
Il candidato sovranista del campo di destra Law and Justice (PiS), sarà il Presidente per i prossimi cinque anni. Ecco chi è e qual è il suo programma Karol Nawrocki,…
La sospensione dei negoziati per un FTA non avrà necessariamente un impatto importante a breve termine, ma… Nel pomeriggio di lunedì 19 maggio, David Lammy, Ministro degli Esteri britannico, si…
Quasi tutte le esportazioni di petrolio kazake verso l’Unione Europea e la Germania sono legate alla Russia in termini di infrastrutture di trasporto e geografia. Questo potrebbe costituire una potenziale…
I principali contributori finanziari come gli Stati Uniti e gli Stati membri dell’Unione europea spostano le loro priorità verso la difesa il taglio della spesa per gli aiuti e le…
Il 15 maggio 1955 fu firmato il Trattato di Stato austriaco, che segnalò l’ultima metamorfosi dell’Austria in una repubblica sovrana e democratica, neutrale per sempre, con i suoi ex occupanti…
La scelta non è tra sovranità e cooperazione. È tra un futuro vivibile condiviso da tutti, o un mondo fratturato in cui tutti perdono L’ascesa dei leader nazionalisti incarnati dal…
Le critiche ufficiali al governo israeliano del Ministro degli Esteri, David Lammy, e del Primo Ministro, Keir Starmer In 40 anni da attento osservatore e partecipante alle relazioni Regno Unito-Israele,…
Una sospensione dell’accordo di associazione UE-Israele potrebbe aumentare la pressione per fermare la guerra L’UE è pronta a rivedere il suo accordo di associazione con Israele, un patto che regola…
È iniziato un nuovo capitolo nelle loro relazioni con la firma di un accordo di ‘reset’ L’UE e il Regno Unito questa settimana hanno intrapreso un nuovo capitolo nelle loro…
La potenziale sospensione o declassamento dei legami commerciali tra Bruxelles e Tel Aviv aggiungerebbe una pressione significativa Mentre gli sforzi diplomatici vacillano, l’attenzione si rivolge alla strategia economica, all’uso strategico…
Il Presidente USA lancia il suo ultimatum all’Unione Europea e minaccia dazi al 50% per l’Europa dal 1° giugno A pochi giorni dalla tregua con la Cina, Donald Trump lancia…
L’unica cosa certa è lo stato confusionale in cui si sta piegando il nostro Paese Sembrava singolare che non si parlasse più di Elon Musk e del proposito del governo…
Dalla sua istituzione nel 1949 come patto di difesa collettiva incentrato sulla regione euro-atlantica, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico ha gradualmente ampliato la sua portata per affrontare le minacce…