Russia VS Ucraina: il ponte dei desideri
Putin tira il freno su Mariupol per poter liberare e spostare truppe in Donbass. Lì per la Russia è vitale la conquista delle intere regioni di Donetsk e Luhansk. Obiettivo…
Putin tira il freno su Mariupol per poter liberare e spostare truppe in Donbass. Lì per la Russia è vitale la conquista delle intere regioni di Donetsk e Luhansk. Obiettivo…
Il patto di sicurezza ad ampio raggio della Cina con le Isole Salomone: uno ‘sviluppo rivoluzionario’, un prisma attraverso il quale verranno rifratte tutte le altre componenti della geopolitica del…
Secondo ‘CNN’, il governo americano non visibilità di quanto accade ai miliardi di dollari di armi che l’Occidente consegna all’insaziabile Kiev. Le informazioni in merito rilasciate dal governo sono scarse,…
Un numero che sembrerebbe crescente di militari russi si sta rifiutando di andare a combattere in Ucraina. Dal 20 al 40 percento dei militari a contratto che sono tornati dall’Ucraina…
Un numero che sembrerebbe crescente di militari russi si sta rifiutando di andare a combattere in Ucraina. Dal 20 al 40 percento dei militari a contratto che sono tornati dall’Ucraina…
Finlandia e Svezia stanno predisponendosi all’ingresso nella NATO. E così si sta ripetendo, con le debite differenze, il caso Ucraina. La guerra ucraina è stata scatenata dall’espansionismo della NATO. Ora…
L’Occidente sta lavorando per l’isolamento diplomatico e geopolitico della Russia, sempre più tagliata fuori dai consessi internazionali. Dall’ONU al OMC, al CERN, al Consiglio d’Europa, la parola d’ordine è: isolare…
Quale guerra? ora che i russi dichiarano di aver spostato le attività e dunque aver attivato una nuova fase dei combattimenti. E, quale pace? qualità e tempistiche della pace. Dagli…
L’invasione russa dell’Ucraina cristallizza i cambiamenti chiave in corso nella governance globale. Giù il G20, su il G7. L’obiettivo era retorico, non fattuale. E l’obiettivo retorico -dimostrazione dell’unità dell’Occidente- è…
20mila combattenti nell’arena pro-Ucraina e 16mila in quella pro-Russia: è il contingente di uomini volontari o pagati che sono entrati e si preparerebbero a farlo sul campo di battaglia Il…
La risposta diplomatica dei Paesi dell’area è stata ‘distratta’, ‘attenuata’ dalla distanza, insomma, di basso profilo. Ecco i riflessi politici ed economici dell’invasione russa dell’Ucraina nei Paesi dell’area Preoccupati, interessati,…
Tre possibili scenari di uscita dalla prima fase della guerra e le ‘questioni filosofiche’ e politiche che la prossima fase imporrà all’Europa e in generale all’Occidente Con la fine della…
I fattori decisivi che hanno trasformato l’esercito ucraino decrepito del 2014 in un esercito che sta tenendo testa a quello russo «Nel 2014, l’esercito ucraino è stato definito ‘decrepito‘ da…
La Cina si starebbe lentamente allontanando dall’economia russa. Dalle azioni sul rublo, alle infrastrutture tutto quel che la Cina non fa per la Russia Fin dal 24 febbraio, giorno dell’invasione…
L’eloquenza di Zelensky potrebbe rischiare di far fare mosse pericolose alla Casa Bianca, pressata anche dai congressisti sulla fornitura di sistemi missilistici terra-aria molto più sofisticati, e sulla no-fly zone…
Ventunesimo giorno di guerra: il noto generale David Petraeus valuta il lavoro dell’esercito russo e lo boccia su tutta la linea. Ora quel che attende l’Ucraina e la Russia è…
Come reagiranno i Paesi africani all’invasione russa dell’Ucraina e quali crepe diplomatiche potrebbero essere aperte dal conflitto mentre si trascina? Nei giorni scorsi, ‘Reuters‘ ha diffuso la notiziasecondo la quale…
Le banche e le aziende occidentali stanno abbandonando il Paese, facendolo potrebbero perdere tutto. Il sistema delle assicurazioni potrebbe non coprire questo particolare ‘rischio politico’. E’ la concretizzazione di come…
Come stanno le forze armate ucraine? Le componenti morale, concettuale e materiale delle forze armate ucraine. L’enorme divario tra le forze armate russe e quelle ucraine e la contestata riforma…
Tutte le parti in gioco nella crisi in Ucraina richiamo il rispetto di Minsk-2, salvo poi non fare nulla o quasi per iniziare a metterlo a terra. Una motivazione sarebbe…
Se la Russia dovesse invadere travolgerebbe rapidamente le forze ucraine, ma la battaglia convenzionale muterebbe altrettanto velocemente in un’insurrezione estesa in stile guerriglia. Il CSIS avanza una serie di scenari…
Ecco perché ha perso la fiducia degli ucraini e perché probabilmente sarà di fatto impedito nel gestire questa crisi, che, comunque si risolva, potrebbe determinare la fine della sua breve…
Negli Stati Uniti come in Europa nessuno è pronto davvero a morire per Kiev. La UE è divisa al suo interno e in disaccordo con gli Stati Uniti, divisioni anche…
A questo punto, l’unico modo per uscire da questo vicolo cieco è la neutralità dell’Ucraina. Le due parti dovrebbero trasformare questa trattativa da una che sembra un ricatto a una…
Sulla base degli obiettivi politici, il Cremlino ha almeno sei possibili opzioni militari e tre diversi assi di avanzamento. Ecco quali sono secondo gli esperti del CSIS Dopo una settimana…
Il tema al centro del dibattito prospettico di queste ore è il Kazakistan che sarà dopo questi primi giorni del 2022. Per trovare risposte si deve guardare alla natura delle…
L’ex Repubblica sovietica verso l’instabilità. Si tratta di molto di più di disordini dettati da problemi economici. Che sia l’inizio di una rivoluzione colorata o solo disordini, le proteste sono…
La crisi demografica russa parte da lontano ed è destinata ad arrivare ancora più lontano ed è il più grande fattore limitante per le mire espansionistiche di Putin in Ucraina…
Mosca non vuole la guerra, vuole che la sua minaccia di guerra sia credibile a Kiev e a Washington. Il record della Russia, poi, mostra che l’invasione su larga scala…
C’è il rischio di una nuova crisi tra Cina e India, e di mezzo ci finirebbe pure il minuscolo Bhutan. Preoccupa l’ulteriore ammasso militare della Cina vicino alla linea di…