Dazi USA: la Cina (non) teme Trump?
Quando ha annunciato gli ultimi dazi nel Rose Garden della Casa Bianca, Donald Trump ha individuato la Cina come una delle “nazioni che ci trattano male”. Il deficit commerciale dell’America…
Quando ha annunciato gli ultimi dazi nel Rose Garden della Casa Bianca, Donald Trump ha individuato la Cina come una delle “nazioni che ci trattano male”. Il deficit commerciale dell’America…
Dopodomani è, secondo Donald Trump, la ‘giornata della liberazione’ dell’America, alla mezzanotte della quale scatteranno i dazi al 25% (dopo quelli già imposti su acciaio e alluminio europeo) sulle auto…
«Lo chiuderemo e lo chiuderemo il più velocemente possibile», ha detto il Presidente americano, Donald Trump, circondato da un gruppo di giovanissimi alunni seduti ai banchi di scuola, durante la…
Mentre il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rilancia ripetutamente sul rendere il Canada il 51° stato degli Stati Uniti, i canadesi sembrano guardare con più passione oltreoceano per nuove…
In concomitanza con il Consiglio europeo straordinario dedicato alla difesa e all’Ucraina, è stato reso noto che la riunione a Parigi dei capi di stato maggiore pei Paesi europei, la…
È vero quello che sostiene il Presidente americano Donald Trump e cioè che gli Stati Uniti hanno sostenuto lo sforzo maggiore per garantire la difesa dell’Ucraina dall’aggressione russa? È questo…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta rivedendo le sue “priorità” per prepararsi al ritiro degli Stati Uniti, ha dichiarato il capo dell’agenzia Onu in una lettera interna. “Questo annuncio ha…
Il crollo del regime di Bashar al-Assad in Siria l’8 dicembre per mano dei ribelli dell’Hayat Tahrir al-Sham (HTS – Organizzazione per la Liberazione del Levante), guidati da Abu Mohammed…
Come ha già iniziato a fare per altri ruoli chiave della sua futura Amministrazione, il neo-Presidente eletto Donald Trump ha già nominato il suo inviato speciale per la guerra tra…
E’ prematuro valutare se queste proteste contro l’obbligo, per le donne, di indossare l’hijab, cambieranno significativamente la politica iraniana, ma potrebbero farlo, perchè la generazione che è in strada non…
Un mese dopo il 43° anniversario della rivoluzione sandinista, l’arresto del vescovo Rolando Álvarez è l’ultimo atto di un percorso di repressione del dissenso che nel corso dell’ultimo anno ha…
La Russia ha bisogno di ottenere il controllo sul Kazakistan occidentale, sulle risorse energetiche, ma anche sull’intera regione. Solo allora Mosca potrebbe rendersi necessaria alle grandi multinazionali dell’energia che stanno…
Domani il Presidente americano inizierà da Israele la visita in Medio Oriente. Al centro del viaggio un accordo di difesa contenente garanzie di sicurezza statunitensi per Abu Dhabi, in chiave…
Etnia e religione sono il substrato sul quale è nata e si è sviluppata la guerra tra il governo federale di Addis Abeba, guidato dal Primo Ministro Abiy Ahmed, e…
Il 23 e 24 giugno il Consiglio europeo chiamato a lavorare sulle decisioni di allargamento dalle quali prenderà forma il futuro dell’Europa per molto tempo a venire. Scontro aperto tra…
La regione al centro di questa fase della guerra ucraina 2022 per la Russia è una questione d’immagine, per la carica emotiva che continua avere in una fetta della popolazione…
Il lungo viaggio di Kiev verso Bruxelles: qual è il processo di adesione all’Unione Europea, quali sono le insidie e come può l’Europa superarle? Nell’attesa che gli anni necessari trascorrano,…
La guerra in Ucraina ha messo in luce il fondamentale fallimento del pubblico occidentale nell’apprezzare la vera natura della Russia moderna. Molti osservatori internazionali ritengono ancora che la Russia sia…
Ferdinand Marcos Jr., noto come ‘Bongbong’, 64 anni, figlio dell’ex dittatore defunto Ferdinand Marcos, è stato eletto alla Presidenza che fu del padre. Una relazione altalenante tra Cina e USA…
Le forze armate bielorusse hanno capacità limitate, eppure la quasi integrazione delle forze armate bielorusse con quelle russe, aumenta la capacità della Russia di schierarsi in Bielorussia e da lì,…
La guerra in Ucraina non solo non ha compromesso le relazioni tra le due aree, ma queste potrebbero addirittura migliorare, nella consapevolezza che l’uno ha bisogno dell’altro, dall’energia al posizionamento…
Il Consiglio europeo promette soldi e armi, il Parlamento UE accoglie la richiesta di adesione, ma la Moldavia sembra avere poche possibilità di non essere attaccata da Mosca. L’esercito moldavo…
Da due giorni la Moldavia è in fibrillazione: gli attacchi nella sua regione separatista della Transnistria potrebbero essere gli anticipi di una invasione da parte delle truppe della Russia. Secondo…
Putin tira il freno su Mariupol per poter liberare e spostare truppe in Donbass. Lì per la Russia è vitale la conquista delle intere regioni di Donetsk e Luhansk. Obiettivo…
Il patto di sicurezza ad ampio raggio della Cina con le Isole Salomone: uno ‘sviluppo rivoluzionario’, un prisma attraverso il quale verranno rifratte tutte le altre componenti della geopolitica del…
Secondo ‘CNN’, il governo americano non visibilità di quanto accade ai miliardi di dollari di armi che l’Occidente consegna all’insaziabile Kiev. Le informazioni in merito rilasciate dal governo sono scarse,…
Un numero che sembrerebbe crescente di militari russi si sta rifiutando di andare a combattere in Ucraina. Dal 20 al 40 percento dei militari a contratto che sono tornati dall’Ucraina…
Un numero che sembrerebbe crescente di militari russi si sta rifiutando di andare a combattere in Ucraina. Dal 20 al 40 percento dei militari a contratto che sono tornati dall’Ucraina…
Finlandia e Svezia stanno predisponendosi all’ingresso nella NATO. E così si sta ripetendo, con le debite differenze, il caso Ucraina. La guerra ucraina è stata scatenata dall’espansionismo della NATO. Ora…
L’Occidente sta lavorando per l’isolamento diplomatico e geopolitico della Russia, sempre più tagliata fuori dai consessi internazionali. Dall’ONU al OMC, al CERN, al Consiglio d’Europa, la parola d’ordine è: isolare…