Russia: gas all’Asia, un business da poco
L’Asia potrebbe forse un giorno eguagliare l’Europa come mercato per il gas russo, ma non come fonte di reddito e peso geopolitico acquisito. I tempi saranno lunghi, non ultimo perchè…
L’Asia potrebbe forse un giorno eguagliare l’Europa come mercato per il gas russo, ma non come fonte di reddito e peso geopolitico acquisito. I tempi saranno lunghi, non ultimo perchè…
Oltre la memoria della Vittoria, la festa nazionale dell’orgoglio russo è, o potrebbe essere, un giorno di riflessione dei russi sul loro Paese e sul suo futuro. La discussione sulla…
L’attuale emigrazione dalla Russia è la più veloce dalla rivoluzione bolscevica del 1917. Quasi la metà di coloro che se ne vanno provengono dal settore tecnologico. L’Occidente se deciderà di…
Nè il gas né il petrolio russo potranno essere sostituiti a breve, neanche dalle forniture americane, per motivi logistici e infrastrutturali, ma anche per motivazioni connesse ai prezzi del petrolio…
I legami del Rassemblement National, e prima ancora della famiglia Le Pen, con la Russia sono un fatto storico incontrovertibile. E la Costituzione ha troppe scappatoie che Le Pen potrebbe…
Putin, come Adolf Hitler, comprende che sopprimere e distruggere gli oggetti culturali di una società accelera la repressione e la distruzione della sua gente. Il suo esercito sta facendo questo…
Al 24° giorno di guerra, una sintesi degli errori militari e politico-strategici della Russia in quella che è stata definita la ‘guerra delle sottovalutazioni’. Una debacle operativa, ma anche una…
Le divisioni interne al mondo ortodosso, nei due Paesi e non solo, sono esplose nel momento stesso in cui è iniziata l’invasione russa. Intervista a Ahmet Gencturk, corrispondente dell’Agenzia stampa…
L’identità religiosa di Russia e Ucraina, due Nazioni divise da una storia religiosa comune, riemerge nella guerra in corso Secondo un sondaggio del Pew del 2015, il 71% dei russi…
Gli Stati Uniti hanno sospeso i colloqui con la Russia sul futuro del controllo degli armamenti e della stabilità strategica, tavolo di dialogo sul quale esplorare l’aggiornamento del New START,…
Intervista a Brian S. Petit, Colonnello in pensione dell’esercito degli Stati Uniti esperto in costruzione delle resistenze. “L’Ucraina sta incanalando l’energia della resistenza per creare al meglio l’attrito che rallenterà…
Appare sempre più evidente: la crisi dell’Ucraina è una matassa (e Kiev non è il bandolo, al massimo un pretesto, per buttare nella cesta dei gatti la matassa), svolgendola si…
I colloqui di ieri tra USA e Russia sono stati un nulla di fatto, ora tutto passa dai colloqui di domani del Consiglio NATO-Russia. La debolezza economica è dove l’Occidente,…
Turchia e Grecia pronte ad avviare colloqui esplorativi: ora Bruxelles deve mettersi alla prova e dimostrare di avere una politica estera energetica comune Ieri è stata una giornata frenetica per…
La business community turca al lavoro per posizionare la Turchia come un attore chiave nella riduzione della dipendenza americana dalle catene di approvvigionamento cinesi. Gli USA potrebbero starci L’idea di…
Ankara starebbe deliberatamente lavorando per una spaccatura con l’Occidente, si percepisce come una potenza emergente e ha fiducia in se stessa Di «una serie di abusi e allontanamenti della Turchia…
L’accordo di Sochi sul futuro dei curdi potrebbe essere l’occasione per il Pkk (ma anche per la Turchia) per un ripensamento dei termini della loro conflittualità, una valutazione sul perché…