USA: chi fermerà Zohran Mamdani?
È davvero una minaccia? O solo la tanto attesa correzione all’illusione americana secondo cui la storia finisce negli hedge fund? C’era una volta una democrazia, nella città che non dorme…
È davvero una minaccia? O solo la tanto attesa correzione all’illusione americana secondo cui la storia finisce negli hedge fund? C’era una volta una democrazia, nella città che non dorme…
Con gli attacchi israelo-americani ai siti atomici iraniani, le linee rosse nucleari del Secondo Dopoguerra non sono state semplicemente attraversate, sono state incenerite Con il bombardamento dei siti nucleari iraniani,…
Senza una radicale rivisitazione della sua grammatica politica, economica e culturale, rischia di diventare esattamente ciò che la destra vuole che sia: rumore senza conseguenze Questo sabato, in più di…
Il silenzioso smantellamento della cultura sta aprendo la strada all’autoritarismo. Questa non è solo politica, è una guerra all’anima La democrazia non svanisce con il suono degli spari o il…
In ballo non solo il futuro dell’istruzione superiore d’élite, ma l’anima della stessa vita intellettuale americana In un atto di guerra lampo burocratica che ricorda stranamente capitoli più oscuri del…
In tanti mesi di guerra, la priorità conferita dal governo di Bibi agli obiettivi militari rispetto al recupero degli ostaggi non solo ha fratturato le famiglie, ma ha eroso la…
L’ascesa e la recente emarginazione del patron di Tesla a Washington dice tanto sulla fallibilità dell’architettura del potere americana Per un momento nei primi anni 2020, Elon Musk sembrava cavalcare…
Al crepuscolo della Guerra Fredda, la democrazia liberale sembrava destinata a trionfare. Il crollo del muro di Berlino è stato più di una rottura geopolitica; è stata un’affermazione simbolica dell’ascesa…
I due Paesi dotati di armi nucleari possono permettersi una guerra di droni quando i loro cittadini non possono permettersi il cibo? In una tranquilla mattina di luglio del 2025,…
Nel caldo soffocante di Islamabad, una nazione è sull’orlo del baratro. L’economia del Pakistan, a lungo una scatola di cattiva gestione fiscale e volatilità politica, ora affronta una tempesta perfetta:…
Dopo quanto avvenuto a Pahalgam – dove i pellegrini sono stati uccisi durante un viaggio sacro verso il santuario di Amarnath – l’India ha colpito. L’operazione, nome in codice Sindoor,…
Quando Donald Trump ha imposto una tariffa del 25% sull’acciaio canadese e sulle automobili messicane nel marzo 2025, l’ha inquadrata come una difesa patriottica dei posti di lavoro americani. Eppure…
L’aeroporto era stranamente silenzioso, tranne che per i mormorii silenziosi delle famiglie che stringevano i passaporti, gli occhi che sfreciavano nervosamente agli schermi di arrivo. Alcuni stavano aspettando i propri…
“Quando le merci non attraversano i confini, i soldati lo faranno.” – Frédéric Bastiat Ciò che inizia con i dazi può finire con le armi. L’escalation delle ostilità economiche tra…
Nel teatro della politica globale, poche figure hanno imparato l’arte dello spettacolo come Donald J. Trump. La sua retorica, allo stesso tempo audace e stravagante, oscilla tra il politicamente conveniente…
Nel crepuscolo della democrazia americana, si sta preparando una battaglia, non solo contro l’eccesso esecutivo di Donald Trump, ma contro l’oligarchia strisciante incarnata da Trump e dai suoi abilitatori miliardari,…
I campi di battaglia dell’Ucraina non stanno solo mettendo alla prova la resilienza di Kiev; stanno esponendo la fragilità dell’ordine di sicurezza occidentale. Per decenni, l’Europa ha esternalizzato la sua…
L’Assemblea delle Nazioni Unite, vasta e complessa, nel corso della sua storia, è gia stata teatro dei riallineamenti globali. Ma pochi giorni fa, mentre i diplomatici votavano quasi in silenzio,…
La proposta di Donald Trump di ‘pulire’ Gaza e reinsediare la sua popolazione palestinese in Giordania e in Egitto non è semplicemente un’altra osservazione fuori mano nel suo lungo repertorio…
Immagina uno Stato Unito in cui le sentenze federali si dissolvono in irrilevanza, dove un presidente governa per decreto sui social media e un tecnocrate miliardario rimodella la politica della…
La decisione dell’amministrazione Trump di riutilizzare la baia di Guantánamo per la detenzione dei migranti è una mossa carica di simbolismo, dilemmi etici e ambiguità legali. Più che una mera…
L’affermazione di Donald Trump secondo cui gli Stati Uniti dovrebbero ‘possedere’ Gaza – e il suo rifiuto di escludere il dispiegamento di truppe statunitensi – rappresenta una rottura sbalorditiva da…
Un vento freddo spazza l’Occidente, portando echi di un passato che molti presumevano sepolti. Da Washington a Berlino, da Parigi a Vienna, lo spettro del nazionalismo di estrema destra è…
Mentre si profilano le elezioni presidenziali del 2024, la comunità indiano-americana è a un bivio, alle prese con ciò che significa garantire e proteggere il loro “sogno americano” in un’era…