Condizioni d’uso

Le ‘Condizioni d’Uso’ sono parte integrante del ‘Codice Etico’ di ‘L’Indro’ .

Considerando i valori di riferimento di ‘L’Indro’, primi tra tutti quelli della Terzietà e della Sostenibilità, la realizzazione di tale documento rappresenta una tappa essenziale nel percorso di crescita, che richiede tempo, riflessione e attento lavoro di ricerca e studio delle esperienze italiane e internazionali. Altresì, in questo percorso sarà essenziale il coinvolgimento dei Lettori, a supporto delle attività condotte dagli esperti esterni e da tutti i collaboratori.

La ‘Condizioni d’Uso’ che qui vengono dettagliate saranno implementate e definite nel contesto del ‘Codice Etico’.

 

PREMESSA
L’Indro’ è un quotidiano on-line. Nell’utilizzo di ‘L’Indro’ -sia delle aree accessibili senza registrazione, sia delle aree accessibili con registrazione- l’Utente è chiamato a rispettare la Legge italiana, le norme morali e le consuetudini di buon gusto riconducibili al buon senso comune, così come sono impegnati a fare tutti i professionisti che operano nella realizzazione della testata.
L’Utente, nell’utilizzo di ‘L’Indro’, deve essere consapevole che il magazine, volendo essere un ‘oggetto per sapere’ al servizio esclusivamente del Lettore da una posizione Terza, è impegnata a proporre, compatibilmente con le proprie forze e capacità, tutte le ‘verità dei fatti’ che rileverà, senza censurare nulla e con l’impegno a mai autocensurarsi. All’Utente è richiesta reciprocità.

 

NAVIGAZIONE DEL SITO E ACCESSO ALLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL SITO
Accedendo al sito web di ‘L’Indro’, all’URL www.lindro.eu, per visualizzare e/o utilizzare i servizi informativi, l’Utente -sia esso registrato o non registrato- accetta di rispettare le leggi applicabili in Italia e le condizioni d’uso fissate in codesto documento definito ‘Condizioni d’Uso’.

L’Indro.eu’ si adopera al meglio per proteggere e assicurare l’accesso agli Utenti, in conformità con le regole di utilizzo di internet e nel pieno rispetto della privacy dei propri Utenti e delle leggi vigenti in Italia in materia di tutela della privacy e delle libertà individuali.
Il sito è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tranne nei casi di forza maggiore o il verificarsi di un evento fuori del controllo della redazione, o guasti, o ‘fermi’ dovuti a manutenzione necessarie per il corretto funzionamento del sito. Gli interventi di manutenzione possono essere eseguiti senza che gli Utenti vengano preventivamente avvertiti.
L’Utente -qualsiasi Utente, sia esso registrato o non registrato-, accedendo a qualsiasi area del sito  riconosce che:
a) l’utilizzo del sito è a proprio rischio e il sito è accessibile ‘così come è’;
b) qualsiasi materiale scaricato (o comunque ottenuto attraverso l’accesso al sito) dall’Utente è a proprio rischio;
c) l’Utente è l’unico responsabile per eventuali danni al proprio computer o perdita di dati causati dal download del materiale contenuto nel sito di ‘L’Indro’ o dalla consultazione del sito di ‘L’Indro’;
d) l’Utente deve adottare tutte le misure appropriate per proteggere i propri dati e/o software dalla contaminazione da virus che eventualmente possono circolare attraverso il sito e/o le informazioni e i contenuti diffusi dal sito di ‘L’Indro’;
e) nessun consiglio o informazione, sia orale che scritta, ottenuta dall’Utente dalla redazione quando usa il sito possono creare una garanzia, la quale, infatti, non è espressamente prevista;
f) l’Utente è l’unico responsabile per l’uso fatto delle informazioni contenute nel sito di ‘L’Indro’ e di conseguenza la redazione non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’uso di tali tutte informazioni;
g) l’Utente è l’unico responsabile per l’uso di siti contenuti nei link ipertestuali ospitati da ‘L’Indro’ che non assume alcuna responsabilità per tali contenuti;
h) l’Utente è consapevole della natura di internet, in particolare delle sue prestazioni tecniche e tempi di risposta per la consultazione, l’interrogazione o il trasferimento di informazioni;
i) l’Utente è responsabile della conservazione e comunicazione dei suoi codici di accesso e in generale di tutte le informazioni ritenute riservate rese sotto la propria responsabilità;
j) l’Utente è consapevole di avere la responsabilità di adottare tutte le misure necessarie per garantire che le caratteristiche tecniche dei propri apparecchi rendano le informazioni disponibili.

 

PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti riportati/pubblicati sul sito di ‘L’Indro’ -sia contenuti prettamente informativi, sia marchi, loghi e similari- sono riservati e protetti dalle disposizioni del codice della proprietà intellettuale.
Né la registrazione al sito di ‘L’Indro’, né la sottoscrizione di una donazione (qualsiasi tipo di donazione) implica il trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale dal magazine a beneficio degli Utenti. Nessun diritto di proprietà intellettuale è trasferito dal magazine a Utenti di qualsiasi tipologia e genere.
L’Utente deve sapere che le informazioni e i contenuti ai quali ha accesso non devono mai essere divulgati o utilizzati per altri scopi che non siano quelli della lettura (o ascolto -se il contenuto è audio-, o visione -se il contenuto è video-) da parte di sé medesimo; e l’Utente è chiamato a rispettare tale vincolo al non utilizzo per altri scopi di tali contenuti. L’Utente deve essere consapevole, altresì, di essere responsabile di ogni uso improprio di queste informazioni, protette da diritti di proprietà intellettuale, e che qualsiasi altro utilizzo del contenuto diverso da quello previsto (lettura, ascolto, visione), è severamente vietato e potrebbe costituire una violazione perseguibile ai sensi della legislazione in vigore in Italia.
Si ribadisce che è vietato riprodurre marchi e loghi in uso nel sito; l’Utente è impegnato a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo, in un formato diverso, in forma elettronica o di altro tipo, in tutto o in parte, le informazioni presenti sul Sito. L’Utente è solo ed esclusivamente autorizzato, a solo scopo informativo e di diffusione/promozione dei contenuti pubblicati da ‘L’Indro’, a diffondere, in forma elettronica, i link a tali contenuti pubblicati sul sito di ‘L’Indro’, in particolare sui social network.

 

LIMITAZIONE ED ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
L’Utente utilizza i servizi informativi del sito di ‘L’Indro’ a proprio rischio. ‘L’Indro’ non può dare alcuna garanzia che i servizi proposti non subiscano interruzioni.
I servizi offerti sono conformi alla legislazione italiana. Tutte le informazioni e i dati pubblicati nelle pubblicazioni di ‘L’Indro’ sono forniti a scopo informativo. ‘L’Indro’ non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti da errori, omissioni o ritardi nella trasmissione di tali informazioni.
I collegamenti ipertestuali pubblicati sul sito di ‘L’Indro’ possono contenere collegamenti ad altri siti dei quali ‘L’Indro’ non ha un controllo sul contenuto e per tanto non si assume alcuna responsabilità per il contenuto a cui questi collegamenti si riferiscono. ‘L’Indro’ assume l’impegno di cancellare dal proprio sito i link che dovesse ravvisare, dopo la pubblicazione, essere illegali o comunque a qualunque titolo ‘nocivi’. ’L’Indro’ non si assume alcuna responsabilità per i contenuti pubblicati dagli Utenti registrati (commenti e similari ospitati nello spazio riservato ai commenti, ovvero contributi, richieste e rilascio informazioni, colloqui diretti attraverso lo spazio dei commenti tra i diversi Utenti, e similari) sull’area partecipativa del sito. Tali contenuti sono pubblicati sotto la sola responsabilità dei loro Autori (ovvero gli Utenti registrati che desiderino scrivere un commento o similari). La Redazione di ‘L’Indro’ effettua controlli preventivi alla pubblicazione sulla ‘sobrietà’ dei commenti inviati dagli Utenti, e parimenti non effettua censura. L’Utente che decide di scrivere un commento o che decide di contribuire un contenuto accetta espressamente che ‘L’Indro’ non possa essere ritenuta responsabile per contenuti illegali, incompleti, imprecisi, errati che l’Utente ha caricato e del quale ha implicitamente richiesto la pubblicazione. L’Utente prende atto ed accetta che, alla luce delle leggi esistenti, a ‘L’Indro’ e/o all’hosting provider, può essere richiesto di rimuovere o rendere inaccessibili alcuni o tutti i contenuti rilasciati dall’Utente e pubblicati nelle aree partecipative del sito di ‘L’Indro’.
L’Indro’ si assume l’impegno di rimuovere dal sito contenuti che dovessero essere rilevati illegali ai sensi della legge vigente in Italia. Chi ritenesse di segnalare contenuti rilevati illegali e/o chiedere, opportunamente motivando, la rimozione di contenuti illegali, deve inviare e-mail completa dei propri dati identificativi (Nome, Cognome, indirizzo, estremi di un documento d’identità valido) e di contatto (indirizzo e-mail, recapito telefonico) alla casella segreteria@lindro.eu