Almeno un po’ di fantasia, un poco, non molta: giusto quella che serve per non essere sempre uguali a sé stessi, trenta, quaranta, venti, dieci, due anni fa!
Il Magistrato cattivo, che fino a ieri era buonissimo, ha naturalmente usato documenti segreti per incastrare il solito Ministro super-buono. Perché è una ‘toga rossa’ … ah no, pardon: è nera o grigia non so, ma fa lo stesso.
I servizi segreti, pardon ‘i servizi’, che lottano tra di loro, alla faccia del Paese e che lo fanno con grande sprezzo del pericolo … del Paese, mica loro! Cose mai viste e sentite … e poi le discussioni su chi frega chi e perché! È stata la Belloni, no è stato Sarchiapone, e così via!
Però, dai, diciamo la verità, come sono buone queste aziende israeliane, che ci vendono i ‘Trojan’ a centinaia di milioni l’uno, però ci bacchettano sulle dita se le usiamo … ce lo vogliamo dire? Per motivi politici. Cioè esattamente per il motivo per il quale sono stati costruiti. Solo che vengono usati talmente male, che perfino quelli che li producono a centinaia di milioni a botta, tirano (dicono di tirare) il freno, perché rischiano di perdere … mercato!
Uno dice: ma a chi sono stati venduti ‘sti troiani (che poi che c’entrino i troiani non si sa, visto che quelli nel cavallo erano i greci … sbaglio?) se non ai Governi? E allora chi è responsabile del loro uso, mia nonna? Ma no, dai, c’è qualche altro magistrato cattivo che per fare le sue indagini, turpi e menzognere, ha ‘fregato’ il troiano al Governo, oppure qualche 007 (si dice così per lo più) che vuole fregare 009. Suvvia, succede, succede nelle migliori famiglie spionistiche, mica stupirsi!
Certo: è un po’ curioso che siano stati spiati i telefoni del direttore di ‘Fanpage’ e di quattro membri di una ONG, che fa cinque su sette ‘ufficialmente’ spiati. Ma il mondo é bello perché è vario. Solo il Maresciallo Rocca non crede mai alle coincidenze. Appunto, solo in Italia possono esservi persone ufficialmente spiate in segreto!
E poi, naturalmente le relative novità ci sono: avendo ‘consumato’ tutti o quasi i pochi magistrati residui italiani, al Governo non resta che attaccare quelli stranieri, che poi in realtà neanche sono magistrati: mica hanno fatto un concorso … anzi. Sono proprio i giudici che piacciono a loro, ‘nominati’ dai Governi … forse non solo per suprema competenza. O no?
E poi, ti squilla il telefono e tu che fai, rispondi. All’altro capo del filo (si fa per dire) chi ti parla? Ma è ovvio succede in continuazione, il Ministro Guido Crosetto, ben noto, che uno conosce benissimo, che vede tutti i giorni, con cui mangia «pane e cacio» a mezzogiorno (è una citazione, controllate!) che ti chiede una cosa normalissima, una quisquilia «scusa, mi fai un bonifico di un centinaio di milioni, per liberare un italiano prigioniero del Bangladesh». E tu, per dire: Massimo Moratti, Bertelli, Della Valle, Armani, Tronchetti Provera, ecc., e tu che fai? «ma sì, signor Ministro, pronto, anzi ne vuole ancora … per Lei questo ed altro!».
A una mia amica novantaquattrenne è capitato che abbia telefonato il figlio che aveva avuto un incidente di auto e aveva bisogno urgente di 100 euro … e lei non glieli ha dati.
Ma Armani, Bertelli, ec., mica sono la mia amica novantaquattrenne, loro sono grandi imprenditori, furbi, che ne hanno viste diecimila, che non li freghi manco col mago Zurlì … ma con Crosetto ci ‘cascano’.
E io dovrei crederci.
La frase più terribile la leggo su ‘La Repubblica’ (I. Carra, R. Di Raimondo): «nella rete c’è chi ha capito subito che non era la voce di Crosetto quella che arrivava dall’altro capo del telefono» … perché se no? Di Raimondo aggiunge: «È corretto dire che ha pagato un milione di euro? “È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi le saprò dire”».
Beh, la chiudo qui … magari mi telefona Marco Rizzo a nome di Stalin o di Hitler, non so di che umore sia, oggi.