USA vs Iran: la forza erode il diritto internazionale
Un attacco di precisione da parte degli Stati Uniti contro le strutture nucleari iraniane ha avuto luogo questo fine settimana ha infranto le regole diplomatiche e si è opposto al…
Un attacco di precisione da parte degli Stati Uniti contro le strutture nucleari iraniane ha avuto luogo questo fine settimana ha infranto le regole diplomatiche e si è opposto al…
Gli Stati Uniti hanno sganciato 12 bombe «bunker buster» da sei bombardieri Stealth B-2 (decollati sabato dalla base aerea di Whiteman, nel Missouri) contro il sito nucleare iraniano di Fordow.…
Dagli ordigni americani GBU-57 alle armi nucleari passando per il sabotaggio. Ecco il ventaglio di scenari possibili Da quando è iniziata l’’Operazione Rising Lion’, Israele ha bombardato (illegalmente) a più…
Il conflitto in atto è la conseguenza naturale e pericolosa di una lunga e ininterrotta traiettoria di crescenti tensioni incentrate sulle ambizioni nucleari di Teheran Il recente scoppio della guerra…
Interromperà gravemente la crescita guidata dalle esportazioni, che ha alimentato la crescita globale per anni, e distruggerà i sogni e le aspirazioni di sviluppo delle economie emergenti Con le sue…
Questo vertice sarà breve e difficilmente produrrà una posizione comune sulla maggior parte delle principali sfide che l’alleanza deve affrontare I 32 leader degli Stati membri della NATO si riuniranno…
L’Europa deve creare il suo quadro strategico indipendente per il commercio e la tecnologia Il sistema internazionale affronta una concorrenza sempre più intensa tra Stati Uniti e Cina, che costringe…
L’identikit del leader supremo: dall’opposizione allo Scià all’impegno al fianco di Khomeini, a cui succede al vertice della Repubblica Islamica, fino ad oggi Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,…
Da dove viene l’ossessione occidentale per l’Iran? Si dice che il ‘regime degli Ayatollah’ minacci la pace nel mondo. Le agenzie di intelligence statunitensi e i militari vedono le cose…
Israele non fa guerre senza l’assistenza diretta degli Stati Uniti. Solo una volta lo fece, contro la volontà di Eisenhower nel 1956, e pagò un caro prezzo Il primo ministro…
Il coinvolgimento americano trasformerebbe questa guerra in una guerra americana, che minaccia di consumare la regione e il resto della presidenza di Trump in un conflitto senza fine e senza…
Gli Stati Uniti potrebbero precipitarsi non solo verso una recessione economica, ma anche verso un crollo della credibilità All’ombra di una presidenza belligerante di Trump e con un’economia travolgente sotto…
Secondo l’articolo 56 del Protocollo I alle Convenzioni di Ginevra, le installazioni contenenti forze pericolose non devono essere attaccate se tale attacco può provocare il rilascio di energie letali e,…
L’Ucraina ha costruito con successo un’importante industria di armi innovative. Quello che manca non sono le armi, ma i fondi. Cosa può fare l’Occidente? Mentre l’esercito russo continua a condurre…
Sia la Georgia che l’Europa potrebbero beneficiare di un approccio più costruttivo per salvaguardare i legami bilaterali Le relazioni tra la Georgia e l’Unione europea sono diventate sempre più tese…
È un’altra guerra ingiustificata, ma in cui le prospettive economiche globali non sarebbero indenni L’offensiva di Israele (con il sostegno USA?) contro l’Iran non riguarda le armi nucleari. Si tratta…
Il formato P5 deve unirsi dietro una singola posizione attraverso l’uso di incentivi diplomatici e minacce effettive della forza militare, che includono la reimposizione di sanzioni e sospensioni della vendita…
È un momento critico che sta trascinando il mondo verso una crisi nucleare più ampia Dalla metà di giugno, il Medio Oriente è stato attanagliato da un conflitto che molti…
Una deliberata campagna di disinformazione volta a seminare discordia e minare la cooperazione regionale In un mondo digitale sempre più interconnesso, la battaglia per l’influenza non si svolge più esclusivamente…
Si crea il nemico e lo si distrugge. Ma se, come è spesso accaduto, non si tiene alcun conto delle popolazioni locali e delle conseguenze politiche internazionali, a guerra finita…
Il successo del Mossad e il contemporaneo fallimento iraniano si spiega perché le “agenzie di intelligence sono umane. Quindi, saranno vulnerabili alla finanza, all’ideologia, alla vanità, alla coercizione e a…
“Resa incondizionata”. Donald Trump ribadisce la posizione degli Stati Uniti nei confronti dell’Iran. Il presidente americano ritiene che Teheran debba arrendersi nella guerra in corso con Israele. Secondo Trump, i…
Se dovesse verificarsi un’interruzione dei flussi petroliferi, il mercato mondiale del petrolio mantiene meccanismi integrati per attenuare gli effetti iniziali Nelle stesse ore in cui è iniziata l’Operazione ‘Rising Lion’,…
I due rami del Parlamento statunitense sono già sul piede di guerra contro l’eventualità che il Presidente trascini il Paese nel conflitto tra Tel Aviv e Teheran Un gruppo bipartisan…
Sebbene geograficamente distante dall’epicentro della crisi, il Paese sta già iniziando a subire le scosse economiche del conflitto Mentre le tensioni divampano in Medio Oriente con l’escalation delle ostilità tra…
L’attacco di Israele all’Iran è il prosieguo della guerra cominciata dopo il 7 ottobre: al limite un suo allargamento, non un ‘inizio’ Il sospetto, meglio: la convinzione e’ di molti.…
Il percorso da seguire richiederà non solo agilità diplomatica, ma anche lungimiranza strategica Mentre le tensioni aumentano nell’Asia occidentale a causa del crescente conflitto tra Israele e Iran, gli investimenti…
Non è sufficiente istituire un nuovo dipartimento o fidarsi che un singolo consulente possa determinare un corso libertario per le principali politiche Mentre ci avviciniamo al sesto mese della seconda…
La Corea del Sud è pronta a fornire un valore sostanziale all’agenda del G7 attraverso la sua forte economia e la tecnologia avanzata, e l’approccio diplomatico sotto la guida del…