Nel ribattezzato ‘Giorno della Liberazione’, il Presidente USA, Donald Trump, ha mantenuto la sua promessa di imporre dazi su quasi tutte le nazioni e isole disabitate del pianeta, peraltro sulla base di calcoli strampalati.

Da ieri, le merci importate dalla Cina saranno tassate con una sorprendente aliquota del 125%. Pechino a sua volta ha annunciato dazi del 75% su tutte le importazioni provenienti dagli Usa, che sommati a quelli al 34% già in vigore, portano la soglia all’84%.

Qual è il valore dell’interscambio tra Stati Uniti e Cina? La Cina ha un enorme surplus commerciale con gli Stati Uniti, il che significa che esporta molto di più negli Stati Uniti di quanto importi da lì.

Il commercio di merci tra la Cina e gli Stati Uniti è stato di circa 585 miliardi di dollari (530 miliardi di euro) nel 2024.

Nel 2024, gli Stati Uniti hanno importato beni e servizi dalla Cina per un valore di circa 440 miliardi di dollari, rispetto ai 145 miliardi di dollari nell’altra direzione.

Perciò, gli Stati Uniti sono rimasti con un deficit commerciale con la Cina – la differenza tra ciò che importa ed esporta – di 295 miliardi di dollari nel 2024. Si tratta di un notevole deficit commerciale, equivalente a circa l’1% dell’economia statunitense, ma è meno della cifra di 1 trilione di dollari che Trump ha ripetutamente rivendicato questa settimana.

Nel 2024, la più grande categoria di esportazioni di beni dagli Stati Uniti alla Cina erano i semi di soia, utilizzati principalmente per nutrire i circa 440 milioni di maiali cinesi.

Gli Stati Uniti hanno anche inviato prodotti farmaceutici e petrolio in Cina.

Andando dall’altra parte, dalla Cina agli Stati Uniti, c’erano grandi volumi di elettronica, computer e giocattoli. È stata anche esportata una grande quantità di batterie, che sono vitali per i veicoli elettrici.

La più grande categoria di importazioni statunitensi dalla Cina sono gli smartphone, che rappresentano il 9% del totale. Gran parte di questi smartphone sono realizzati in Cina per Apple, una multinazionale con sede negli Stati Uniti.