Saranno sicuramente pesanti le ripercussioni sulle aziende automobilistiche che producono nella nazione in Messico per esportare verso il mercato a stelle e strisce: tra queste, Audi, BMW, Honda, Stellantis, Toyota, Volkswagen, Kia, Mazda. Le tariffe colpiranno pure costruttori e fornitori statunitensi che in Messico hanno spostato parte della loro produzione: Ford e General Motors. le parti e i componenti automobilistici possono attraversare i confini tra Canada, Stati Uniti e Messico fino a otto volte prima di essere incorporate nell’assemblaggio finale. L’industria automobilistica statunitense impiega 308.000 lavoratori: le tariffe potrebbero ridurre drasticamente questo numero.