Guerra in Ucraina: l’Europa che vuole agire sonda il Dragone
E’ difficile che le visite di Sanchez e di Macron con Von der Leyen abbiano successo, nel senso di propiziare quanto meno un cessate il fuoco, ma l’iniziativa di Parigi…
E’ difficile che le visite di Sanchez e di Macron con Von der Leyen abbiano successo, nel senso di propiziare quanto meno un cessate il fuoco, ma l’iniziativa di Parigi…
Finché la Russia manterrà una presenza militare in Crimea, l’Ucraina non sarà mai completamente al sicuro È stata una settimana ricca di eventi per le forze russe in Crimea. Ci…
La guerra ha amplificato il sentimento anti-imperiale e potenziato i processi di decolonizzazione esistenti L’invasione dell’Ucraina aveva lo scopo di far avanzare la visione di Vladimir Putin di un rinnovato…
«La Russia continuerà a promuovere un’agenda unificante nell’arena internazionale, contribuirà a rafforzare la sicurezza e la stabilità globali, la risoluzione politica e diplomatica di numerose crisi e conflitti». Parola del…
L’umanizzazione inevitabilmente declina, la normalizzazione della violenza aumenta e l’imprenditorialità viene incanalata nella ricerca di un forte dominio delle risorse Il comportamento razionale dei diretti beneficiari di qualsiasi regime politico,…
La distensione richiede un sistematico passo dopo passo, mentre eventuali battute d’arresto dovranno essere affrontate con sforzi per ridurre l’escalation e risolvere il conflitto anche se non ci sono schemi…
Significa l’adesione alla NATO e all’UE, o per lo meno, garanzie di sicurezza ferree insieme a componenti pratiche chiave dell’integrazione dell’UE in corso Per secoli gli ucraini hanno combattuto per…
Yakuts, tuvani, kazaki e simili con cittadinanza russa, pur restando fuori la loro regione autonoma o luoghi di compatta residenza delle minoranze a cui appartengono, risultano essere circondati da persone…
Comunque la si qualifichi, ha sicuramente causato milioni di vittime. Stalin, Molotov, Kaganovich e altri leader dell’URSS hanno ufficialmente giustificato la repressione in Ucraina con il nazionalismo ucraino e il…
Ecco perché sarebbe meglio per il mondo se l’intelligenza artificiale fosse usata come strumento ispiratore nella risoluzione dei conflitti e nelle politiche di pace Qualche giorno fa, mi è venuta…
Il piano di sviluppo quinquennale di Stalin divenne un piano di morte per milioni di contadini in tutta l’URSS, e i contadini ucraini soffrirono di più L’anno 1933 è passato…
Aiutare la Russia è vista come una decisione strategica per la Cina, il che significa che la sua ‘neutralità filo-russa’ continuerà a essere cautamente messa alla prova a Pechino Alcuni…
Alcuni elementi di novità sono evidenti, altri si nascondono così tanto nella confusione del quotidiano da celare quei semi destinati a dischiudersi in un futuro neppure troppo lontano “La storia”…
Le recenti proteste sono nate come reazione alla riforma della legge elettorale con particolare attenzione all’Istituto Nazionale Elettorale Recentemente, il Messico è stato un “caso stato” nei media mainstream occidentali…
Un anno di guerra ripercorso attraverso le varie fasi sul campo. Come nel 1916 o nel ’17, si resta in attesa della prossima e definitiva vittoriosa offensiva. Oppure, se non…
Con l’annuncio che l’ex presidente Jimmy Carter, novantottoenne, non avrebbe cercato cure mediche aggiuntive, ma avrebbe vissuto il resto della sua vita sotto le cure di hospice, l’effusione di sentimento,…
Nessuna evoluzione sostanziale nella posizione italiana rispetto alla guerra dopo il passaggio di testimone Draghi-Meloni “L’eroica reazione di un popolo disposto a fare tutto ciò che va fatto per difendere…